Nord e Sud - anno XX - n. 160 - aprile 1973

Franco Bosello l'integrazione europea - di sovranità nella gestione delle politiche econon1iche e delle politiche « tout court » nazionali. Solo valutando la nuova situazione secondo un preciso senso della storia sarà possibile elaborare e adottare soluzioni efficaci perché aperte alle nuove prospettive. Certo, la storia anche economica deve rispettare certe cadenze; per esempio, già Keynes si presentò a Bretton Woods con la proposta di clearing union che non fu accettata perché « troppo » rivoluzionaria, secondo il giudizio di allora. A nostro avviso, tuttavia, il sistema economico mondiale è ormai giunto ad un grado tale di integrazione che se non si attuano - nel caso su piano monetario - strumenti che tale integrazione rispettano e ulteriormente promuovono sono effettivi i pericoli di involuzione di tutto il sistema. O per lo meno a breve scadenza si ripresenterà la necessità di prendere quelle decisioni che non si ha il coraggio, la volontà politica o la capacità iniellettuale di prendere nel contesto attuale. FRANCO BoSELLO • 60

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==