Il voto della Francia postgollismo è profondamente scosso, il rapporto tra gollismo e Paese è ormai precario, anche se una maggioranza di assemblea è ancora alla portata dei gollisti. Il fatto stesso, poi, che i gollisti si siano precipitati a dichiarare, passato lo spavento per la sconfitta elettorale, di essere pronti ad ammodernare i programmi, può dare un'idea precisa di quale scombussolamento è stato provocato all'interno della majorité da questo turno elettorale. Tra un equilibrio scosso ed un'insufficiente alternativa, però, vi potrebbe essere uno spazio nuovo per un'iniziativa che riannodasse le fila e chiamasse a raccolta le forze necessarie su un programma di alternativa democratica, pur tenendosi lontana dagli errori del passato. Purtroppo, sia pure indulgendo al pessimismo, è difficile escludere che le cose vadano in modo differente, non solo grazie alla riproposizione di programmi massimalistici o 1nagari grazie alla ripresa di sperimentate pratiche di intese assembleari tra gollisti e comunisti, ma anche e soprattutto in vista delle scadenze presidenziali. Fra tre anni si terranno le elezioni presidenziali e quella potrà essere l'occazione per verificare gli sbocchi di questa situazione uscita dal confronto elettorale. Certo, tre anni in politica sono lunghi e possono servire a recuperi anche impensati. Ma fino a che punto riuscirà la majorité a non farsi dilaniare dal conflitto di visione politica e di interessi delle sue componenti? Fino a che punto i riformatori avranno interesse a sostenere un ruolo soltanto subalterno nei confronti della maggioranza gaullista? E fino a che punto infine vecchi e nuovi socialisti avranno interesse a lasciarsi imporre un programma dal Partito Comunista Francese, che non è certo tra le forze più moderne della sinistra europea? È nella risposta a questi interrogativi che sono riposte le possibilità di evoluzione in senso europeista della situazione politica francese, già abbastanza messa in movime·nto dagli avvenimenti di questi ultimi . anni. GUIDO COMPAGNA 25
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==