Argomenti cialità le critiche dei sindacati, citano dati che mostrano il crescente impegno nel Mezzogiorno delle imprese pubbliche, si vantano del ruolo anticongiunturale svolto recentemente. Come si ricorderà, nella relazione previsionale e programmatica per il 1973 di fronte a una caduta degli investimenti lordi totali di almeno il 2% nel corso del 1972, si prevedeva un incremento del 21,1 % degli investimenti delle imprese pubbliche nello stesso periodo. Non ci pare, tuttavia, che in queste risposte si colga a pieno il senso delle critiche a cui abbiamo fatto riferimento, le quali non sono tanto critiche relative agli aspetti quantitativi ma a quelli qualitativi delle scelte operate dalle imprese pubbliche. Se è vero che nel 1971 le partecipazioni statali hanno realizzato il 56% dei loro investimenti totali nel Mezzogiorno e prevedono di portare questa cifra al 60% nel prossimo triennio, ciò non toglie che le critiche sul tipo di sviluppo realizzato nel Sud possano rimanere valide. E così pure il fatto di avere aumentato gli investimenti in un periodo di loro generale flessione in ltalia, non assicura che le scelte effettuate siano le più adatte ai fini di risolvere la crisi economica del nostro paese. Può essere utile a questo proposito dare una scorsa ad alcune cifre riepilogative sugli investimenti e l'occupazione, in Italia e nel Mezzogiorno, dovuti al maggiore gruppo delle partecipazioni statali, l'IRI, durante il periodo 1960-1971 e sui programmi dello stesso gruppo per il 1972-1975. TABELLA 1 INVESTIMENTI DEL GRUPPO IRI NEI QUADRIENNI 1960-67, 1968-71 E PROGRAMMI 1972-75(miliardi di lire a prezzi 1971) (8 ) Consuntivi Programmi Settori --- 1960-63 1964-67 1968-71 1972-75 Manifatturieri Siderurgia 856,1 1.145,8 947,5 1.669 Cemento 21,8 32,0 28,2 22 Meccanima { 189,2 { 131,8 489,9 494 Elettronica 54,3 65 Costruzioni e riparazioni navali 57,2 38,2 49,5 26 Alimentare 2,6 • 8,7 37,4 48 Altri 19,7 51,7 57,4 43 Totale 1.146,6 1.408,2 1.665,2 2.367 ( 8 ) I valori in lire correnti sono stati convertiti in lire 1971 sulla base degli i::1dici dei prezzi impliciti degli investimenti nazionali, calcolati dall'ISTAT. 91
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==