Nord e Sud - anno XX - n. 159 - marzo 1973

Francesco Compagna • l'EFIM, e che io ho creduto di poter dedurre dai suoi programmi, ci inducono a ritenere che l'EFIM sta ca111biando fisionomia: gli impegni che ne hanno caratterizzato l'attività nel recente passato erano molto differenziati, e comunque si configuravano prevalentemente come impegni di promozione della media industria manifatturiera; gli impegni che sta per assumere, e che saranno caratterizzanti dei suoi orientamenti nel prossimo futuro, riguardano anche, se non soprattutto, l'industria di base. Dobbiamo quindi valutare fino a che punto si può caricare l'EFIM di questi, senza scaricarlo almeno in parte di quelli. Ascolterò con attenzione, onevole ministro, le osservazioni che Ella vorrà fare in sede di replica; e mi auguro che saranno tali da fugare le ulteriori riserve del mio gruppo sulla convenienza di aumentare il fondo di dotazione dell'EFIM, e sull'opportunità di assegnare a questo ente il compito di estrema difficoltà che gli si vuole assegnare, cambiandone la fisionomia. Tanto 1ni auguro, in quanto da parte mia potrebbe esserci - come dicevo - il pregiudizio favorevole che deriva dalla confermata vocazione meridionalista di questo ente di gestione. FRANCESCO·COMPAGNA 36

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==