CRONACHEPARLAMENTARI Alluminio e surgelati di Francesco Compagna •1Signor Presidente, onorevoli colleghi, onorevole ministro, naturalmente non sono nzeno preoccupato di quanto lo è l'onorevole Delfino per la situazione econon1.ica generale ed in particolare per il problema dell'occupazione nel Mezzogiorno, quale si viene configurando e aggravando in questo momento. Vi è effettivamente un dato che potrebbe indurre ad assumere un atteggiamento pregiudizialmente favorevole ai programmi dell'EFIM per il quinquennio 1971-75 e quindi a dichiarare di essere ben disposti anche nei confronti dell'aumento del fondo di dotazione: per il 90 per cento, gli investimenti programmati dall'EFIM interessano, infatti, le regioni meridionali. Inoltre, grazie ai nuovi investimenti, l'occupazione nelle aziende che fanno capo all'EFIM dovrebbe aumentare nei cinque anni fra il 1971 ed il 1975 più di quanto non sia ·'aunientata nei dieci anni fra il 1962 ed il 1971; e la percentuale degli occupati nel Mezzogiorno dovrebbe risultare nel 1975 più rilevante di quanto già non sia. È vero che, a questo proposito, mi è sembrato di rilevare una notevole discordanza sulle percentuali (dal 50 al 67 per cento nella relazione programmatica sugli en.ti di gestione, dall'80,9 all'85,2 per cento nella relazione dell'onorevole Carenini); ma l'onorevole Carenini potrà verificare prima della sua replica quali sono le ragioni di questa discordanza o se non sia stata da me erroneamente rilevata. Comunque sia, da parte di chi ha sempre insistito, in quest'aula e fuori di quesf aula, sulla necessità che gli investimenti delle aziende a partecipazione statale siano localizzati nel Mezzogiorno, a meno che non si debba tenere conto di documentabili controindicazioni tecniche ed e,eonomiche, è doveroso riconoscere che da questo punto di vista l'EFIM si presenta con le carte in regola. Resta da domandarsi, tuttavia, se le * Testo dell'intervento alla Camera dei Deputati nella seduta del 20 febbraio: aumento del fondo di dotazione dell'EFIM. 28
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==