Aldo Canonici nel riformare in maniera molto più drastica il sistema economico-sociale attraverso le cui maglie centinaia di miliardi vengono ogni anno sperperati. Al punto in cui siamo oggi arrivati sarà ben difficile continuare a contrattare 10 o 15 minuti in più o in meno di pausa in fabbrica, sostenendo che essa incide in maniera rilevante sul costo del prodotto finito. E tutto ciò dovendo persuadere l'operaio àell'industria che questi ritmi sono imposti dalla situazione della nostra economia, mentre l'operaio è perfettamente a conoscenza che in Italia esistono migliaia di enti considerati parassitari e che ciò non pertanto continuano a vivere; mentre gli basti dover chiedere l'intervento dell'INAM per verificare ritardi e disservizi ormai leggendari; mentre sia sufficiente una fila presso uno dei tanti sportelli del comune di residenza per verificare di prin1a mano il ritn10 con cui si lavora in alcuni uffici. L'efficienza, conclude Gorrieri, è auspicabile e noi non possiamo farne a meno se, come suol dirsi, vogliamo tutti insieme salvare questa traballante baracca italiana. Perché ciascuno di noi si senta impegnato a fondo occorre, però, che la regola sia considerata valida per tutti. ALDO CANONICI Direttore Responsabile: Francesco Compagna - Condirettore: Giuseppe Galasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario di Redazione: Renato Cappa - Redattore capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa», Via Roma, 424, Napoli - Spedizione in abbonamento postale. Gruppo III - Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Napoli N. 1324, 26 gennaio 1960. Printed in Italy - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed art. riservati.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==