Stampa e Mezzogiorno di Pasquale Coppola ARGOM.ENTI Ci sembra fuori discussione l'importanza del contributo che la stampa, quotidiana e periodica, può recare alla maturazione di una coscienza politica regionale, all'inquadra1nento dei problemi locali nell'ambito di una problematica a scala nazionale ed all'arricchimento di un dibattito critico a più voci sull'individuazione e sulla funzione di ciascuna entità territoriale. Ma questa funzione viene assai spesso disattesa dalla nostra stampa, sia per le sue insufficienze strutturali sia per la miope politica culturale che gran parte di essa conduce. La questione ha anche un aspetto meridionalista assai ben delineato, e per niente simpatico. Il panorama del nostro mercato della stampa è infatti tale che il Mezzogiorno, col suo gravoso carico di problemi, viene assai spesso a vestire i panni di un parente prossimo di cui si narrano lontanissime peripezie o di una congiura dissipatrice ed incapace cui bisogna ancora insegnare ad apprezzare la civiltà delle macchine (e, soprattutto, le cotonine e i campanelli elettrici, di cui parlava Salvemini). La colonizzazione del mercato della stampa del Meridione e le carenze strutturali dell'editoria quotidiana locale comportano un chiaro discapito della diffusione della coscienza dei problemi e del ruolo del Sud e contribuiscono ad accrescere invece il conformismo, il senso di estraneità di fronte alle decisioni politiche ed economiche di maggior portata e, infine, dato il sensibile impatto della stampa nera, il fascismo meridionale. Un esame di dettaglio del fenomeno ce ne offrirà puntuale conferma. Per la nostra indagine abbiamo anzitutto considerato la diffusione di 58 quotidiani di partito e d'informazione del mattino all"estate 1970 1 • La circolazione complessiva di questi giornali si può stimare intorno alle 4.450.000 copie, pari al 96% de11a diffusione della stampa partitica 1 Tale periodo è quello per il quale si è giunti a disporre di dati più completi ed omogenei, raffrontabili, tra l'altro, con i risultati di una consultazione elettorale assai prossima (le regionali del 1970). 90
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==