Nord e Sud - anno XX - n. 157 - gennaio 1973

Giornale a più voci intervalli ba e di tas azione 1n consid razione d ll'aumentato costo dell'impulso unitario da L. 15 a L. 25. Il servizio interurbano da op ratrice ha subito modifiche più num ro e: è stata istituita un quota fi sa di L. 125 incident su ogni conversazione, indipendentemente dalla durata a buon fin , r nde più folta e consistente la gamma degli oneri di servizio che prima già caratt rizzava la t lefonia tramit centralino. Gli oneri fissi già i t nti ono tati unificati n Ila mi ura di L.60 per ogni caso concr to. Co a not ol , Ja tariffa urg nte ' stata abolita per le conversazioni tramite operatrice d il pr zzo di qu t è stato portato su valori intermedi tra la ecchia tariffa normai qu Ila urgent . Altra innovazione con ider vol è l'allargam nto del tempo di riduzion delle tariffe. Con le nuove norm , infatti, la riduzion d 1 50% i applica dalle ore 20,30 alle ore 8 di ogni giorno feriale dall 13 d I abato, continuativamente, sino alle 8 d I lun dì ucc i o. Bi na notar , p rò, eh tal riduzione è accordata solo p r la t 1 l zi n p r l richi t non automatiche partenti da Po to T lef ni o Pubblico. N n n frui cono I richi te da operatrice part nti da appar e hio di abbonat . omunque, util riportar , per confronto con i dati pr ed ntem nt p ti, I nuov tariff di una conversazione interurbana d 11a dur ta di tr minuti primi: - distanza da 60 120 Kn1: - distanza da 120 a 240 Km: da op ratri - di -tanz da 240 Km rn u: L. 400 L. 375 L. 500 L. 450 L. 575 L. 525 A qu to punto, dopo l' po izion d li m gg1 n rnn vazioni, ri e più facile sprim r l o r azioni ull itu zion he i è nuta a cr are. Bisogna dire innanzitutto eh nzialm nt., non tat n una notevol riduzion dei pr zzi d li t ia int rurbana, i lud la maggiorazione del p riodo di vi or d lla riduzi Il tariff t lettiv . Basta infatti, a tale propo ito, dar guardo li mp1 opra np rtati. Non può escludersi, tutta i , eh inno azi ni, ma n anch notevoli, ono state apportat . Per a re poi più chiara la mi ura di tali innovazioni, po sono scindersi tra di loro le no ità di caratt r , diremo cosi operativo, da queIIe di carattere strutturale. Le prime si rav i ano in quei provvedimenti che unificanq l'impulso di risposta tele l ttivo o l'add bit9 dei ervizi fissi da operatrice o ancora istituiscono la quota fissa di L. 125 per le conv rsazioni da centralino. Tutti questi provvedimenti sono ispirati al criterio della semplificazione contabile e si inseriscono coerentemente in un sistema più snello essendo impostati a principi di concezion notevolmente a anzata non solo rispetto alle 87

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==