Nord e Sud - anno XX - n. 157 - gennaio 1973

Industrie: tra nani e giganti di Italo Talia (da ~Campania~ '72) Nell'immediato dopoguerra, allorquando la questione meridionale ebbe di nuovo diritto di cittadinanza n.el dibattito politico ed economico che riprendeva nel nostro paese dopo la lunga notte della dittatura fascista, Giuseppe Cenzato e Salvatore Guidotti potevano affermare che « tutte le province meridionali presentano un grado di industrializzazione mediamente più bas1 so di quello delle altre province italiane aventi la stessa densità di popolazione, ma laddove la deficienza acquista carattere davvero disastroso è nella provincia di Napoli. Per la sua enorme densità di popolazione la provincia di Napoli richiederebbe un'attività industriale ben più importante di quella che tuttora vi si riscontra ». E aggiungevano, in quel volume 1 che rilanciava a distanza di oltre quaranta anni dagli scritti di Francesco Saverio Nitti « la questione di Napoli», che « al problema generale di industrializzazione dell'Italia Meridionale sovrasta un urgentissùno problema di industrializzazione della provincia di Napoli: per quanto riguarda il fattore industriale può dirsi che la questione meridionale si concentra e si risolve in un problema di industrializzazione della provincia di Napoli ». Ed anche se noi oggi sappiamo, a distanza di un quarto di secolo, che la questione meridionale né si concentra né si risolve unicamente industrializzando Napoli e la sua provincia (a Taranto come a Bari, a Catania come a Palermo, e gli esempi potrebbero continuare, si pone un eguale problema di ulteriore sviluppo industriale), dobbiamo tuttavia ritenere che è ancora vero ed attuale quanto nel 1946 Guidotti e Cenzato affermavano. E cioè che « nonostante l'apparente più elevato livello di industrializzazione, la provincia di Napoli è fra tutte le province meridionali quella che presenta il più alto squilibrio tra l'attività industriale che vi si esercita e quella che sarebbe necessaria per assicurare un minimo di sussistenza alla popolazione della provincia ». Quando, infatti, i primi dati del censimento industriale del 1971 ci dicono che negli ultimi 1 Giuseppe Cenzato e Salvatore Guidotti: Il problema industriale del Mezzogiorno, Roma 1946. 52

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==