Nord e Sud - anno XX - n. 157 - gennaio 1973

Cronache meridionaliste cifica politica per il Sud - che ho descritto all'inizio di questa mia relazione, mettendone in evidenza gli ele1nenti di interna validità ed insieme gli esterni condizionamenti - potrebbe riacquistare tutto il suo peso e significato, e le stesse integrazioni ed accentuazioni da eventualmente ape. portarvi si collocherebbero in un contesto non precario; « progetti speciali» e « programmi di promozione », « strumenti di incentivazione » e « siste1ni infrastrutturali », più estese misure di « fiscalizzazione » e « programmi di ristrutturazione », « blocchi di investùnento » e « blocchi di domanda », infatti, diverrebbero componenti stabili ed efficienti di un contesto unitario di scelte, in grazia delle quali l'azione per il Sud non sarebbe più un elemento residuale - marginale quando l'economia 1narcia, e ancora marginale quando l'econon1ia ristagna - ma, al contrario, fattore determinante per una stabile gestione del sistema economico nazionale nelle sue fasi espansive, ed egual,nente determinante quando si tratti di assicurare il superamento di situazioni di stagnazione. NINO NOVACCO 51

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==