Italo Talia al 6,7%; in Sicilia di 8 mila addetti con un incremento del 4,2%. Ma è soprattutto in Calabria che i risultati appaiono più che mai deludenti: oltre 11 mila occupati in meno nel 1971 rispetto a quanti erano nel 1961, con un decremento del 15,8%. Questi dati avvalorano ulteriormente l'affermazione fatta di recente a commento dei prin1i dati del censimento della popolazione; affermazione secondo la quale « il Nord è ' tributario ' del Sud per le forze di lavoro; il Sud è ' tributario ' del Nord per prodotti e servizi. Tra le due Italie avviene in tal modo uno scambio, una integrazione: l'una ha bisogno dell'altra». Con la sola non trascurabile differenza che i « tributi » li « paga » entrambi il Mezzogiorno. ITALO TALIA 44
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==