della Luci ed ''riforma otnbre per la di Mario Pacelli casa'' A circa un anno dalla emanazione della legge 22 ottobre 1971, n. 865, recante quelle norme che ormai vengono sinteticamente definite come « riforma per la casa », può forse riuscire di una qualche utilità tracciare un primo bilancio della legge stessa. Ciò appare tanto più necessario, quando si rifletta alle vivacissime polemiche tra i partiti dell'allora Governo di centro ..sinistra cui diede luogo la discussione in Parlamento della legge stessa e che fecero vacillare la maggioranza parlamentare, invero non molto salda, che sorreggeva quel Governo. Nessuna forza politica, né di maggioranza né di minoranza, negava la necessità di emanare nuove norme in materia di edilizia residenziale, data la persistente carenza della disponibilità di una abitazione per i percettori dei redditi meno elevati, malgrado le numerose leggi emanate dal 1949 in poi per la costruzione di abitazioni a totale carico o con il concorso o contributo dello Stato. In realtà tali leggi avevano determina t~ la realizzazione di un cospicuo numero di alloggi di tipo economico e popolare, ma non avevano consentito di addivenire ad una soluzione del problema per un complesso di motivi, tra i quali va indicato anzitutto la frammentarietà degli interventi, non riconducibili ad una organica politica dell'abitazione. Il sistema dei contributi sui mutui alle cooperative edilizie aveva fatto aumentare la percentuale di coloro che abitano in alloggi di loro pr,oprietà, ma aveva lasciato non risolto il problema di coloro che non avevano potuto fruire di quel sistema, sia per la inadeguatezza degli stanziamenti rispetto al fabbisogno sia perché non aventi le disponibilità finanziarie necessarie per affrontare gli oneri che sarebbero venuti su di essi a gravare qualora avessero potuto ottenere i benefici previsti dalle norme in vigore. Nel contempo, non migliori risultati dava l'intervento di enti ed istituti pubblici che avrebbero dovuto realizzare abitazioni da cedere in locazione. 12
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==