Nord e Sud - anno XIX - n. 156 - dicembre 1972

DOCUMENTI La lotta per la protezione ambientale di Luigi Mendia ::- Nel corso di questi ultimi anni, per una serie di ragioni, legate soprattutto a fattori emotivi piuttosto che ad istanze culturali, è esploso ormai in tutto il mondo il « movimento » per la protezione dell'ambiente. Sarebbe stato di certo a tutto vantaggio della causa, oggi disordinatamente conclamata, se a questa presa di coscienza si fosse giunti gradualmente e con il conforto di un'adeguata preparazione, piuttosto che sotto la spinta della « piazza ». L'ignoranza dei principali meccanismi degli equilibri naturali ed altri motivi di tipo egoistico, sui quali non riteniamo doverci soffermare in questa sede, hanno invece, purtroppo, determinato la crisi attuale. Le tradizioni culturali, il costume, il grado di industrializzazione politica, i caratteri geografici, la disponibilità delle risorse naturali sono, in genere, i principali fattori che nei diversi paesi hanno caratterizzato il peso dato in passato al problema e che, con diversi meccanismi di compenso, distinguono l'enfasi attuale che ad esso, caso per caso, viene data. La conoscenza delle esperienze sofferte e vissute in altre regioni geografiche dovrebbe, quanto meno, consentire di affrontare più responsabilmente le situazioni che, di volta in volta, si presentano ai livelli locali. Il trasferimento delle conoscenze da modelli già speriinentati alle nuove condizioni da risolvere richiede non solo capacità critiche, ma, soprattutto, presuppone chiarezza di idee per quanto concerne le azioni da svolgere; tale capacità e coscienza si identificano con lo stadio di cultura acquisito. Purtroppo, soffermandoci ad osservare il confuso, frammentario, ed a volte velleitario evolversi del discorso sull'ambiente, non sempre dovutamente ancorato alle realtà politiche ed economiche locali, si ha la sensazione che il « tutto » sia frutto di un'improvvisazione dominata, al meglio, da un certo asservimento tecnològico di tipo neo-coloniale. È in questa realtà che, malgrado le considerazioni anzidette, dob- .,, Relazione tenuta al Convegno « Antinquinamento '72 », Milano 15-18 novembre 1972. 118

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==