Nord e Sud - anno XIX - n. 155 - novembre 1972

CRONACHE PARLAMENTARI Le scelte per la chimica di Nino Novacco ::• Vorrei innanzitutto, nella rnia qualità di Presidente dell'Istituto per l'Assistenza allo Sviluppo del Mezzogiorno, chiarire le ragioni per le quali, pur non essendo personalmente un esperto del settore, mi occupo da tempo dei problemi dell'industria chimica. È dal 1966 che, in corrispondenza delle funzioni promozionali assegnategli, lo IASM ha cominciato ad interessarsi a questo settore. E mi sia consentito di ricordare subito - anche in riferimento a giudizi correnti in ordine allo sviluppo avuto dalla chimica nel Sud, ed agli « eccessivi » incentivi ad esso dedicati dalla politica meridionalista - che nel « Piano di coordinamento degli interventi pubblici nel Mezzogiorno », definito a norma della legge 717 del 1965, il comparto chimico era considerato uno dei settori « prioritari » della politica di industrializzazione delle regioni meridionali. L'interesse principale, da un punto di vista promozionale come quello dello IASM, verteva e verte sulle indùstrie « a valle » della chimica primaria, il cui sviluppo; ad integrazione dei grandi centri petrolchimici di base, è essenziale sotto il profilo della diversificazione produttiva e dell'incremento dell'occupazione al Sud. Nel condurre innanzi le attività di ricerca necessarie all'assolvimento dei propri compiti promozionali, lo I ASM dovette naturalrnente muovere dallo studio della situazione esistente e delle prospettive della stessa chimica primaria, sollecitato in ciò, del resto, dagli organi politici responsabili dell'intervento straordinario. Vale la pena, a tale proposito, di ricordare che allo IASM fu richiesto a suo tempo un parere tecnico in relazione all'af-fluire di numerose domande di finanziamento concernenti progetti di investimento nel settore degli « aromatici » ( BT X), e che a conclusione degli studi appositamente effettuati il mio Istituto formulò una serie di proposte articolate perché si effettuasse una selezione fra i progetti presentati '~ Testo dell'intervento svolto al « Comitato per l'indagine conoscitiva sull'industria chimica » presso la Camera dei Deputati, il 14 settembre 1972. 34

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==