NUOVOMEZZOGIORNO RIVISTA MENSILE Anno XV - N. 4 SOMMARIO Editoriale Priorità da difendere Analisi APRILE 1972 GUGLIELMO TAGLIACAR E: Il /Vlezzogiorno alla luce del nuovo censimento SANDRO PETRICCIONE: La programmazione territoriale: esperienze e prospettive nel Sud MATTEO MATTEOTTI: Mezzogiorno e sviluppo degli scambi Mezzogiorno ed Europa PASQUALE SATALINO: La posizione del Sud nella politica comunitaria agricola Le vie dello sviluppo MARIO DILIO: Le ombre clel « boom » pugliese Opinioni ENZO GIUSTINO: Considerazioni e rilievi sulle norme di attuazione della nuova legge per il Sucl Prospettive MICHELE BoTTALICO: Le, azioni agricole per la difesa dell'ambiente LA FIERA DJ:::L LEVANTE: L'incontra di due mondi, il chek-up per il !vlezzogwrno VITTORIO TRIGGIANI: Perché la Campionaria ha· scelto la via della specializzazione A.L.: Logica evoluzione della Fiera attraverso le mostre specializzate La vita regionale GENNARO TRISORIO LrnzzI: Regioni e programmazione Situazioni GUGLIELMO TAGLIACARNE: Taranto una provincia in forte espansione ,·,H « Cassa»: questo il consuntivo prima del nuovo ciclo ANGELO MARINO: Il nuovo. ruolo delle Camere di Commercio pugliesi Osservatorio M.A.: Istituti regionali di ricerca: si o no? A.L.: Ristrutturato il Fondo Sociale Europeo Progressi dell'EF IM (nonostante tutto) Assegnati i Premi « Nuovo Mezzogiorno» (sesta edizione) Biblioteca Sociologia economica e politica - Sottosvluppo - Den1ografia (Schede a cura di Alide Lazzarini) Direzione, Amministrazione, Pubblicità: 00186 Roma, Corso V. Emanuele, 154 - Tcl. 650.288 Abbonamenti: Ordinario annuo L. 6.000 - Estero L. 10.000 - Sostenitore L. 15.000 - Una copia L. 600 - Arretrata L. 1.000 - C.c.p. n. 1-23603 - Spedizione in abbon. post . . Gruppo III Direttore: VITTORIO CIAMPI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==