BANCACOMMER~IALE ITALIANA Società per Azioni - Sede dj .Milano. RegistrQ Società n. 2TI4 - Tribunale di Milano Capitale sociale L. 60.000.000.000 - RisP.rve L. 18.852.295.652 BANCA DI INTERESSE NAZIONALE La « Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gamma di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI che copre automaticamente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte individuali - di conti correnti e di libretti a risparmio nominativi; un LIBRETTO DI RISPARMIO CIRCOLARE che dà al portatore la possibilità di effettuare prelievi presso uno qualsiasi degli sportelli della Banca; un -SERVIZIO DI CREDITO PERSONALE per venire incontro ad esigenze straordinarie, di carattere familiare o professionale, di dirigenti e dipendenti di aziende pubbliche e private, professionisti, reddituari, piccoli imprenditori, ecc.; un SERVIZIO DI CASSA AUTOMATICA che consente di prelevare il contante in tutti i giorni della settimana cd a tutte le ore (presso le principali città, in corso di graduale estensione alle altre); un ESTRATTO CONTO con la descrizione in chiare lettere di ogni movimento di fondi all'attivo ed al passivo. I 283 sportellidellaBancaCommerciale Italianasonoa Vostradhposizlonep r ogni chinrlmento. CRITICA SOCIALE rivista quindicinale del socialismo fondata· da Filippo Turati Numero 20 - Ottobre 1972 SOMMARIO ;'d:-1, Il Congresso dei socialisti La Critica Sociale, Paolo Rabolini Antonio Valeri, Filippo Turati, la « Critica Sociale» e la costituzione del Partito Socialista Italiano Ugo Leone, Il Molise: una regione da costruire VERSO IL CONGRESSO DEL PSI Guido Calogero, Socialismo e bipartitismo costituzionale Giuseppe Tamburrano, Quale prospettiva? Giulio Seniga, Ricuperare le occasioni perdute -/<i,;~ Le proposte di « Potere di Base» Karl Czernetz, L'Internazionale ~odolfo Mondolfo, Proletariato e socialismo Ferdinando Vegas, La NEP di Nixon e il Vietnam Umberto Giovine, Previsioni elettorali U.S.A. Victor Alba, Il Venezuela di fronte alle elezioni RASSEGNA DELLA STANIPA INTERNAZIONALE Augusto Valente, La classe operaia sta in paradiso - La CISA e i fedayn SEGNALAZIONI Giovanni Ferro, Vari saggi sul movimento operaio RASSEGNA DEI LIBRI ··(R. Reventlow; R.B.; N. Palumbo; R. Colapietra; A. Reitano; P. Moretti) Questo numero è di 32 pagine - Un fascicolo L. 200
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==