Il battesimo di Marx di Girolamo Cotroneo Ci pare sia stato Arrigo Benedetti - e la cosa ebbe anche qualche strascico pole1nico - uno dei primi a definire la sinistra democristiana (e cattolica in genere) come la parte culturalmente più povera di tutto lo schieramento politico italiano. Dato il ruolo che questa stessa parte ha avuto e continua ad avere nella vita politica del nostro paese, l'argomento merita di essere approfondito: soprattutto dopo quanto ha scritto al proposito sul più autorevole quotidiano torinese Arturo Carlo Jemolo, uno degH esponenti più prestigiosi della cultura - e non solo di quella cattolica - italiana. lì problema della povertà culturale della sinistra cattolica nasce da una costatazione evidente: tutte le frange della cultura cattolica che sono entra te in polemica - a torto o ragione che sia - da « sinistra » con la Chiesa di Roma (e con i partiti che la rappresentano o pretendono di rappresentarla), hanno finito con l'assumere a fondamento e legittimazione teorica della loro posizione politica gli schemi interpretativi del marxis1no, usando persino la terminologia da esso adottata, le sue analisi ·della società borghesecapitalistica, accettqndo le scelte economiche e le alternative politiche da esso proposte. La mancanza, quindi, di un fondamento teorico autonomo, di una prospettiva originale e di fantasia creativa, sembra avere già condannato la sinistra cattolica a essere egemonizzata culturalmente e politicamente dallo schieramento marxista, ben più agguerrito e ben più saldo sulle proprie posizioni culturali. Fra le due parti, infatti, è quella cattolica che purtroppo vede logorarsi il proprio tessuto ideologico a contatto con la sociologia marxiana, disilludendo quanti, all'inizio di questo processo, pensavano potesse verificarsi il contrario. Come ha scritto infatti Raymond Aron, oggi « il progressismo consiste nel presentare delle tesi· propriamente comuniste come se scaturissero spontaneamente da una riflessione indipendente; nel dare un'impronta liberale ad un prodotto marxista-leninista ». La tendenza cattolica a muoversi in direzione del marxismo, 6
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==