Cronache 1neridionaliste volte a facilitare lo sviluppo delle attività produttive e, in particolare, la localizzazione di iniziative industriali. I progetti speciali possono concernere pertanto anche iniziative organiche per lo sviluppo delle attività economiche in specifici territori e in determinati settori produttivi, l'utilizzazione e la salvaguardia di risorse naturali e ambientali, l'attrezzatura di aree metropolitane o di nuove zone di sviluppo con un assieme organico di opere e servizi. Nel quadro dei progetti speciali potranno rientrare iniziative in materia di grandi assi di trasporto e di comunicazione, servizi di interesse civile, infrastrutture al servizio delle esigenze di sviluppo industriale e turistico, progetti di utilizzazione ad usi promiscui (civili, agricoli e industriali) delle acque e delle risorse naturali. La formula del progetto speciale, proprio per il suo carattere intersettoriale generale e per la sua natura interregionale assicura un tipo di intervento sconosciuto all'amministrazione tradizionale e tale, comunque, da consentire all'azione della Cassa per il Mezzogiorno di conservare un carattere veramente straordinario. D'altronde l'intervento a mezzo di progetti speciali con1porta inevitabilmente un ampliam.ento ed una specializzazione delle competenze della Cassa per il Mezzogiorno precludendole peraltro di intervenire in settori di scarso rilievo economico. Tale ampliamento di competenza, infatti, è stato consentito esclusiva1nente in rapporto all'organicità e globalità dell'intervento, che resta finalizzato a precisi obiettivi di carattere sociale ed economico. Esso richiede perciò delle modificazioni di natura organizzativa nella struttura della Cassa per renderla capace di far fronte ad i nuovi co1npiti. Si deve osservare che in questa luce vanno viste talune iniziative prese all'interno di tale Ente sia per ciò che concerne le applicazioni dell'analisi dei sistemi che per l'auto1natizzazione delle procedure e della gestione dei dati. Bisogna tuttavia chiarire che la capacità tecnica di realizzazione dei progetti da parte dell'organo esecutivo dovrà in futuro condizionare le determinazioni del CIPE attraverso un processo di va e vieni che metta in continuo contatto i centri di decisione politica e quelli di attuazione al livello economico-wnminis trativo. Questa procedura affida un ruolo particolarmente rilevante alle Re~ gioni per quanto riguarda l'iniziativa ed a_lconte1npo le rende soggetti centrali per quanto riguarda le scelte da effettuare sul proprio territorio e su tempi della realizzazione degli interventi. Senza dubbio questo aspetto costifuisce uno dei 1nomenti più significativi dell'intervento straordinario. Inoltre, per quanto -attiene specificamente ai contenuti, il progetto 41
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==