Nord e Sud - anno XIX - n. 154 - ottobre 1972

Francesco Compagna Prime impressioni sui "progetti speciali,, di Francesco Compagna (da "La Voce Repubblicana,,) Dunque, abbia1110 i prùni « progetti speciali». Non si nega che ve ne sono di interessanti. Ma ci si donianda fino a che punto sono progetti pronti per l'esecuzione e non piuttosto progetti che devono essere, se non addirittura elaborati, quanto meno perfezionati. È probabile che ve ne siano di più semplici e di n1eno semplici: i primi 111enointeressanti n1a anche di più irnnzediata esecuzione, come quello che si riferisce ad una strada abruzzese; i secondi più interessanti, ma che richiedono ancora un impegno di studio, con1e quelli che si riferiscono alla valorizzazione zootecnica o co1ne quello che ha per obiettivo il disinquinan1ento del golfo di Napoli (a n1eno che sotto le a1nbiziose sue enunciazioni non ci sia altro che la costruzione di una nuova e più moderna fogna). Comunque sia, sen-zbra evidente che la fon11ula dei progetti speciali corra ancora il rischio di voler coprire tutto e di decadere a niente; o, 111eglio,sembra evidente che la formula debba essere riempita di contenuti più precisi e più originali di quanto, allo s:tato attuale delle cose, non si possa dire che già lo sia. Noi abbia,no fiducia nella capacità, e nell'esperienza, della Cassa per il Mezzogiorno; ma il banco di prova dell_a Cassa è oggi costituito proprio dalla sua capacità, appunto, di far valere, grazie alla sua esperienza, valutazioni e proposte in 111.eritoalla scelta dei progetti speciali cui sarà conveniente riconoscere un valore strategico e cui sarà consigliabile attribuire un più alto grado di priorità. « Grandi progetti di sviluppo per settori d'intervento e non piccoli progetti di soccorso settoriale e locale », dicemmo alla Camera nel settembre 1971. E più recenten1ente, il 20 luglio del 1972 dice1n1no dell'urgenza di un progetto speciale per il rimboschimento e la zootecnia; di un altro per il completan1ento delle irrigazioni in Puglia e non in Puglia soltanto; di un terzo, n1olto impegnativo, per l'aggiudicazione al Mezzogiorno della massima quota possibile di valore aggiunto ricavabile dalla distribuzione dei prodotti agricoli più pregiati del Mezzogiorno. Questo per quanto riguarda l'agricoltura. E ovvia1nente di altri impegnativi progetti speciali si potrebbe parlare per quanto riguarda la politica infrastrutturale (si pensi al progetto-pilota per l'area metropolitana di Napoli che sembra essere stato bloccato da avventati atteggiamenti di autorità regionali della Can1pania in contrasto con la commis38

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==