RASSEGNA DI DIRITTO PUBBLICO trimestrale - diretta da Alfonso Tesauro La Rassegna è sorta nel r 946, in un momento di radicale trasformazione politica e istituzionale, con l'intento di offrire agli studiosi italiani e stranieri una occasione per l'approfondimento dei complessi problemi posti dalla nuova realtà costituzionale e per mettere a disposizione degli operatori del mondo giuridico uno strumento di conoscenza e di guida. La rivista ha seguito dal 1946 in poi, con attenta sensibilità, l'evolversi deli>ordinamento italiano, di altri ordinamenti statali e di quello internazionale, segnalandone i profJi più interessanti e presentando momenti assai significativi dell'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale. Arricchita da un'esperienza quasi trentennale la Rassegna di diritto pubblico mantiene la sua ispirazione originaria. Negli articoli, nei dibattiti, nella documentazione e valutazione critica della dottrina {' della giurisprudenza, raccoglie le suggestioni che provengono dalla realtà politica e giuridica, ponendo particolare attenzione ai suoi aspetti più nuovi sul piano interno ed internazionale. Attraverso la presenza continua nel dibattito che trae origine dal concreto dell'esperienza, la Rassegna intende tenere viva la testimonianza del suo impegno per l'elaborazione della scienza del diritto pubblico. Abbonamento annuo L. 6.000 ( estero L. 8.000) - Annata arretrata il doppio - fascicolo corrente L. I. 500 ( estero L. 2 .ooo) - arretrato il doppio Amministrazi9ne E.S.I. - Via Chiatamone, 7 - 8017L Napoli
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==