L'Acquario fra i marosi di inadeguatezza. Si dice e si ripete fino alla nausea che molti dei nostri ricercatori sono contrari alla collaborazione internazionale, ma debbo dire che ciò è falso nel modo più assoluto. La più parte di essi - ed io stesso ho sostenuto tali idee fin dal 1953 - è soltanto contraria a taluni « modi » con i quali si è cercato di portare avanti quei rapporti. In particolare è avversa a quanti sostengono che esiste una incompatibilità fra il lavoro di assistenza ai ricercatori ospiti e quello che viene svolto per i programmi di ricerca personali o comuni. Al contrario i due tipi di attività si complementano felicemente, tanto è vero che i componenti della Stazione Zoologica che hanno manifestato la maggiore autonomia di ricerca sono proprio quelli che hanno potuto stabilire i rapporti più fecondi di collaborazione internazionale. Viste sotto questo profilo la libertà della ricerca e l'amicizia internazionale, che taluni considerano minacciata, appaiono invece concretamente promosse dalle iniziative scientifiche che vengono attuate all'interno della Stazione e cessano di costituire motivi per una esercitazione retorico-sentimentale ad uso del pubblico ingenuo. Nato come « Stazione » di servizi tecnici e scientifici nel senso letterale della parola, l'Ente Stazione Zoologica sta diventando sede di ricerca autonoma per esigenza innata della ricerca stessa ed il nuovo Statuto prende atto di questa realtà fornendo gli organi ed i ,meccanismi statutari più idonei all'espletamento di tale compito istituzionale. Forse, come ritiene il Ministro Sullo, il sistema dei tavoli di studio ha fatto il suo tempo, non solo per i motivi che ho già esposti, ma anche perché l'indagine scientifica individuale sta venendo sostituita da quella di gruppo. Proprio per questo il nuovo Statuto è stato concepito in modo tale da regolare lo sviluppo ordinato di questa tendenza e da garantire al tempo stesso la libertà della ricerca ed i suoi aspetti internazionali che sono anzi riconosciuti per la prima volta nelle norme statutarie. Forse la Vinciguerra intendeva esporre questo mio concetto quando mi fa dire: « Prima la Stazione era legata al nome di una famiglia. ora sarà legata ad uno Statuto »; e perciò la frase dovrebbe essere integrata nel modo seguente: « Prima il carattere internazionale della Stazione Zoologica era legato al nome di etc ... ». In tal modo acquista un senso. E poiché si parla della famiglia Dohrn, mi sarebbe anche pia_- ciuto che la succitata dottoressa avesse ricordato le mie espressioni di indelebile rispetto quando ho ricordato l'ospitalità che - in pieno periodo nazista - il vecchio Direttore Rinaldo Dohm continuava ad offrire a ricerçatori non ariani e, per di più, fortemente indiziati di antifascismo. Io stesso ne fui testimone durante una breve sosta all1Acquario e ritengo che quello abbia rappresentato il periodo moralmente 111
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==