I Regi Lagni Una funzione simile esplicherà il canale diversivo Marotta, che convoglierà al Volturno le acque provenienti dai monti Tifata, seguendo all'incirca il tracciato dell'attuale alveo Marotta. L'impegno di spesa necessario per realizzare un progetto così ambizioso è notevole: circa 20 miliardi di lire. Questa cifra, tuttavia, può consentire il riassetto idraulico di gran parte del1a Pianura Campana e può essere ripartita in parecchi esercizi finanziari, a seconda della priorità delle opere da eseguire 38 • Non bisogna infatti dimenticare che il più recente progetto di sistemazione degli antichi collettori di bonifica è proiettato nel futuro e che le portate assunte a base dello studio si verificheranno, nei canali, in realtà solo col riordinarnento dell'intera rete di scolo, sia campestre che urbana ed industriale. Converrà realizzare dapprima le opere indispensabili allo sviluppo economico e sociale della regione ed in seguito quelle resesi necessarie al soddisfacimento delle accresciute esigenze. In altre parole occorrerà sistemare anzitutto il tracciato dei Regi Lagni dal Ponte delle Tavole al Ponte Bonito e porre in essere il canale diversivo 1\,1arotta ed i collettori di Marigliano e Acerra. In una successiva fase si potrà costruire il canale delle acque al te. Il progetto Avolio De Martino - Viparelli è stato redatto già da quattro anni. I politici devono ora decidere se convenga realizzarlo. Se sia utile e produttivo affidare le sorti della Pianura Can1pana meridionale - sempre subordinate al regolare deflusso delle acque - ad un efficiente e moderno sistema idraulico, oppure ai vetusti e fatiscenti alvei che i viceré spagnoli vollero creare tra il 1592 ed il 1616. ELIO MANZI tre la restante aliquota, proseguendo a valle di essa, si immetterà nel canale delle acque alte» (G. Avouo DE MARTINO, op. cit., p. 134). Il canale delle acque alte inizierà al Lagno di Quindici, e proseguirà al .piede dei rilievi di Nola e dli Avella; giunto a S. Maria a Vico, percorrerà in galleria la valle dell'Isclero, per confluire nel Voi turno a Limatola. 38 Il costo delle diverse opere descritte è il seguente: collettore principale delle acque alte, da 11,2 a 12,4 miliardi di lire; diversivo Marotta 700 milioni; Regi Lagni, 6,4 miliardi; collettori di Marigliano e di Acerra, 1,2 miliardi. La necessità di attuazione del piano di riassetto dei Regi Lagni è stata chiaramente posta in luce dal Comitato Regionale per la Programmazione Ecònomica (cfr. Schema di sviluppo economico della Campania (1966-1970), Napoli, 1970 pp. 223-30; Proposte per il Piano di Sviluppo della Campania 1971-75, Napoli, 1970, pp. 255-57). 231
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==