L'industria del cuoio e delle pelli Delle concerie esistenti, la maggior parte impiega un numero di ad• detti inferiore alle 50 unità; circa 50 impiegano fino a 100 operai, 25 im· prese impiegano da 100 a 500 operai e solo 3 superano le 500 unità 39 • Si ha un numero rilevante, quindi, di imprese conciarie. Molto minore è quello che si registra negli altri paesi europei. In Spagna esistono, infatti, 484 imprese conciarie, in Francia 386, in Gran Bretagna 250 e in Germania Federale 244 40 • Tra le altre industrie tributarie, anche l'industria chimica, specializzata in prodotti utili alla concia e rifinizione delle pelli, si è notevolmente sviluppata in Italia. Si contano infatti 104 fornitori di prodotti chimici per concerie di cui la maggior parte localizzati nell'area milanese. In Gran Bretagna i fornitori di prodotti chimici sono 98, nella Germania Federale 35 e in Francia 86. Alla produzione conciaria della Francia abbiamo già accennato. Analizziamone ora la struttura. In Francia esistono due tipi di imprese conciarie: la « Tannerie », con prevalente lavorazione di cuoi e pelli bovine, e la « Mégisserie », che effettua la lavorazione di pelli ovocaprine. Nel 1938, esistevano in Francia 700 « Tanneries », che nel 1968 si erano ridotte a 100, ubicate soprattutto nel Sud-Est del paese, nelle regioni della Loira e dei Bassi Pirenei. Parigi, che un tempo era un grande centro conciario, ha visto operare un decentramento delle sue fabbriche verso la provincia. A Lione, dove esiste una delle più importanti Scuole conciarie europee 41 , resta solo una « Tannerie ». Il dipartimento del Nord, alcune zone della Normandia e delle Ardenne non contano ora che pochi insediamenti 42 • Per quanto riguarda le dimensioni delle industrie francesi, un calcolo sulle sole « Tanneries » ci mostra che ben 70 « Tanneries », sulle 100 esistenti hanno un numero di addetti inferiore alle 50 unità. Delle rimanenti, 9 impiegano da 50 a 100 addetti, 19 hanno da 100 a 500 operai e infine 2 ne impiegano oltre 500 43. Le « Mégisseries » francesi sono ubicate prevalentemente a Graulhet, 39 A. SIMONCINI, « L'attività della Stazione Sperimentale Pelli e razionalizzazione dei processi conciari », Conferenza tenuta in occasione delle « Giornate della Società Chimica Italiana - Sezione Lombarda», che hanno avuto luogo a Milano il 18 ottobre 1971. Pubblicata in Cuoio, Pelli, Materie Concianti., dicembre 1971, voi. 47. 40 European Leather Guide, Benn Brothers LTD., London 1971. 41 Si tratta dell' « École Française de la Tannerie » che rilascia diplomi di Ingegnere conciatore, riconosciuti dallo Stato, e brevetti di tecnico superiore, dopo un ciclo di studi ad alto livello. 42 « Géographie et Industrie », ottobre 1969, n. 68. 43 « Géographie et Industrie», ottobre 1969, n. 68. 187
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==