Giuliana Martirani rispetto al consumo, non in misura tale però da poter coprire le necessità degli altri paesi membri del,l'Organizzazione. Confrontando le cifre relative al consumo reale di pelle grezza ovina, da parte dell'industria, nei due anni esaminati, sola1nente l'Italia e la Germania non manifestavano una regressione. La produzione grezza caprina vedeva nel 1969 al primo posto la Grecia, seguita da Spagna, U.S.A., Giappone, Portogallo e Italia (Tav. G). I maggiori consumatori erano invece Italia, Germania, U .S.A., Grecia, Francia, Spagna e Finlandia (Tav. H). TAV. G PELLE GREZZA CAPRINA NEL 1968 E 1969 In tonnellate Peso secco Paesi 1968 1969 GRECIA 4500 4400 SPAGNA 2232 1827 U.S.A. 500 500 FRANCIA 358 200 ITALIA 246 262 GIAPPONE 200 278 PORTOGALLO 190 265 FINLANDIA GERMANIA 7 6 TAV. H CONSUMO REALE DI PELLI GREZZE CAPRINE* NEL 1968-1969 In tonnellate Peso secco Paesi 1968 1969 ITALIA 17200 19300 U.S.A. 8000 6700 GERMANIA 6100 7200 GRECIA 4400 4999 FRANCIA 4100 1700 SPAGNA 3100 1700 FINLANDIA 2200 GIAPPONE ** ** PORTOGALLO 200 300 * Di molti paesi non sono disponibili 1 dati; in Finlandia produzione trascurabile nel 1968. ;'<* Incluse nelle ovine. 176
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==