Nord e Sud - anno XIX - n. 151-152 - lug.-ago. 1972

L'industria del cuoio e delle pelli TAV. E PELLE GREZZA OVINA NEL 1968 E 1969 In tonnellate Peso secco Paesi 1968 1969 U.S.A. 32000 29100 SPAGNA 13563 14285 GRECIA 11000 12500 FRANCIA 7110 6302 ITALIA 4164 4460 NORVEGIA 4000 3800 GERMANIA 383 368 TAV. F CONSUMO REALE DI PELLI GREZZE OVINE* NEL 1968 E 1969 In tonnellate Peso secco Paesi 1968 1969 U.S.A. 71000 52800 ITALIA 33700 34900 FRANCIA 23000 21500 SPAGNA 16100 15600 GERMANIA 8800 9300 GRECIA 6400 6500 NORVEGIA 800 800 '"' Non disponibili i dati della Gran Bretagna. sono dovute ricorrere all'importazione di vitello grezzo per coprire il loro fabbisogno. Analizzando ora il consumo reale di vitello grezzo, durante il 1968 e il 1969, possiamo notare una generale regressione nei paesi esaminati, ad eccezione dell'Italia che ha registrato una situazione stazionaria. Nel complesso, nei paesi dell'Organizzazione si è verificata una diminuzione dell'8,5%. Per le pelli grezze ovine (Tav. E - Tav. F) vediamo al primo posto, nella produzione, gli Stati Uniti, seguiti da Spagna, Grecia, Francia, Italia, Norvegia e Germania; mentre i maggiori consumatori furono nell'ordine Stati Uniti, Italia, Francia, Spagna, Germania_, Grecia e Norvegia. Tutti questi paesi dovevano ricorrere all'importazione, con l'eccezione della Grecia e della Norvegia, che presentavano una produzione eccedente 175

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==