Giuliana Martirani Nella totalità dei paesi dell'O.C.D.E. si rilevava nel 1969, rispetto al 1968, un incremento del 2,6%. Per quanto riguarda le pelli grezze di vitello, i maggiori produttori nel 1969 furono: Francia, Spagna, Stati Uniti, Paesi Bassi, Italia e Germania (Tav. C), mentre i maggiori consumatori furono, nell'ordine, Spagna, Italia, Francia, Germania, Giappone, Stati Uniti e Paesi Bassi (Tavola D). TAV. C PELLE GREZZA VITELLINA NEL 1968 E 1969 Paesi FRANCIA SPAGNA U.S.A. ITALIA PAESI BASSI GERMANIA GIAPPONE In tonnellate 1968 35000 29000 20000 11000 10030 6199 584 TAV. D Peso salato umido 1969 32400 30000 17600 11000 11630 5450 1153 CONSUMO REALE DI PELLI GREZZE DI VITELLO NEL 1968 E 1969 Paesi SPAGNA ITALIA FRANCIA GERMANIA U.S.A. GIAPPONE PAESI BASSI In tonnellate 1968 41200 32400 29000 18400 15000 12000 1200 Peso salato umido 1969 37900 32900 26600 14800 12300 12900 1300 Ne deriva che Francia, Paesi Bassi e Stati Uniti non sono riusciti ad assorbire la loro produzione ai fini del loro consumo. Viceversa, Italia e Giappone, in misura notevole, e Germania e Spagna, in misura minore, 174
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==