Nord e Sud - anno XIX - n. 151-152 - lug.-ago. 1972

Giuliana Martirani Ci sono, inoltre, attualmente, concerie che lavorano equini e su1111; ma non ce ne occuperemo qui, perché esse costituiscono una minoranza nei confronti di quelle dedite alla lavorazione bovina, vitellina e ovocaprina: e cioè alla lavorazione della maggior parte delle pelli grezze immes~e sul mercato. La produzione di cuoi e pelli grezze nei paesi europei dell'O.C.D.E., nel periodo 1958-1969, ha subìto una evoluzione differente nelle varie specie, come dimostra il Grafico I. GRAFICO I EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE DI cuor E PELLI GREZZE NEI PAESI EUROPEI DELL'O.C.D.E. -:, NEL PERIODO 1958-1969 (1958 = 100) 150 --------------------------------, 140 130 120 llO 100 I / ,,~ • I _J,,' Bovini - - - Vitelli Ovocaprini 90 ...,___ .i:,1__ _._1______ ._1 --.Jl,'--.-!--- ... -~"'--.....a.--__i... _ _,,11 1958 1959 1960 1%1 1%7 1%3 1964 1965 1%6 19€7 1968 1969 * Esclusj: Fjnlandia, Islanda e Turchia. Per i cuoi bovini si verificò un calo nel 1959, una ripresa negli anni successivi, fino ad arrivare ad un punto massimo di produzione nel 1963, 27 L'industrie des cuirs et peaux et de la Chaussure - Dans les Pays de l'O.C.D.E. - Statistiques 1969-1970 - O.C.D.E., Paris 1971. 170

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==