Nord e Sud - anno XIX - n. 151-152 - lug.-ago. 1972

Claudia Vinciguerra vorativa, impegnandosi per l'altra metà ad assistere i ricercatori ospiti, « creandosi quel capitale che si chiama amicizia ». E continua: « Erede di una tradizione di disinteressato lavoro per una comunità di biologi non posso più farlo per l'Istituto, ma mi restano tutte le cose nuove che sto facendo fuori di qui. Il l\1editerraneo va in 1nalora, e la Stazione Zoologica dovrebbe avere una grande funzione di protezione dell'ambiente marino perché potrebbe fare le analisi non solo per l'Italia ma anche per tutto il Mediterraneo. E invece ora non si prende neanche il contributo di 60 milioni che ci è assegnato dalla Germania per legge, perché il Commissario da un anno e mezzo blocca lo Statuto e non vuole più fondi dall'estero... Così i paesi stranieri finiscono col non pagare più i tavoli di studio ». Pietro Dohrn sostiene che la presidenza della Stazione al Sindaco di Napoli è una soluzione intelligente perché è l'unico contrappeso al Direttore ed è anche giusta avendo questa città donato il suolo; ma secondo lui bisognerebbe affiancare al Direttore due vice direttori inamovibili. E poi, dice, « ci vuole gente con la tempra dei 30 anni; i professori universitari sono una piaga; qua ci vuole gente giovane, anche dell'ambiente industriale ». Stranamente, pur nel contrasto insanabile tra due epoche, due mentalità, fra la dinastia romantica e individuale dei Dohrn e l'esercizio del sindacato, il ponte sull'abisso che divide questi due mondi è la scarsa (si fa per dire) simpatia per i professori universitari. Lo stesso sindacato - non certo tenero con gli stranieri - non ritiene indispensabile neanche che il Direttore sia italiano (anzi ha delle idee in proposito). L'identikit del Direttore ideale per la Stazione Zoologica di Napoli: un uomo di grosso prestigio culturale internazionale, politicamente inattaccabile, di polso, che abbia una visione globale (cioè non soltanto ecologo o soltanto fisiologo e via di seguito), sorretto naturaln1ente da uno Statuto ben fatto. Un fantascienziato? CLAUDIA V INCIGUERRA 138

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==