Nord e Sud - anno XIX - n. 150 - giugno 1972

TESTIMONIANZE Con questa rubrica intendiamo proporre all'attenzione dei lettori una serie, per l'appunto, di « testimonianze» su problemi di particolare interesse. La « Stampa» del 6 giugno dava notizia di una conferenza stampa tenuta a Roma dal COGIDAS (Centro operativo tra genitori per l'iniziativa democratica e antifascista nella scuola), per documentare la violenza fascista nelle scuole di Roma. Abbiamo perciò chiesto all'ing. Bernstein, che del centro è presidente, di renderci la sua « testimonianza» sulla que- . stione. L'ing. Bernstein è direttore dello IASM. La violenza fascista nelle scuole di Franco Bernstein Il discorso che Almirante ha tenuto a Firenze, domenica 4 giugno, ha suscitato un'ondata di sdegno e di riprovazione. Persino « il Tempo », il giornale dove « lavora» Pino Rauti (probabihnente part-time, perché certamente in altre faccende affaccendato, oltre a quelle di neo-rappre-- sentante fascista alla Camera) ha mostrato qualche preoccupazione, affrettandosi peraltro a porre sullo stesso piano la problematica fascista e quella di sinistra. Vien fatto perciò di chiedersi se questa equiparazione, che è poi una variante o una forzatura della teoria degli « opposti estremismi », possa essere accettata, senza tener conto degli obblighi costituzionali e degli impegni che non possono essere disattesi da chiunque non accetti contemporaneamente di rinnegare i valori della Resistenza. La risposta è ovvia. Qualunque sia il giudizio « di merito » (si fa per dire) sulle manifestazioni di violenza, la Costituzione ci impone innanzi tutto non solo di condannare, ma di smantellare le organizzazioni, paramilitari o non, che implicitamente od esplicitan1ente tendono alla ricostituzione del « ·disciolto partito fascista» ed a quest'opera devono partecipare concordi tutti i partiti democratici senza lasciare il monopolio ad alcuno di essi. La responsabilità degli organi di informazione che, mascherandosi dietro al paravento dell'indipendenza, troppo spesso finiscono per affiancare, forse inconsciamente, gli ·schieramenti della des.tra nazionale è 91

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==