SAGGI Antifascismo e postfascismo di Manlio di Lalla Fascismo ed antifascismo sono i due temi oggi più che mai d'attualità. Essi si condizionano sia in termini squisitamente politici che sul terreno di una ripresa culturale che alle due matrici si richiami. Sarà bene quindi tentare di vederci più a fondo su tale tormentoso problen1a che da oltre venticinque anni domina il dibattito, senza esaurirlo o definirlo compiutamente, ma, spesso, svisandolo e generando continui .fraintendimenti, remore interpretative, pregiudizi di ogni tipo e via discorrendo. Si dice da parte di studiosi qualificati che il dibattito sull'antifascismo, sulle sue forme, sui suoi vecchi e nuovi contenuti, lungi dall'aver acquistato precisi connotati, è incerto sul piano della consistenza speculativa e della freschezza d'intuizione di certe prospettive storiche. La querelle problematica sull'antifascismo sollecita di conseguenza la revisione continua delle c~tegorie interpretative sul fascismo, mentre i termini tradizionali della nostra democrazia postbellica vengono rimessi in discussione, come prodotto della serrata dialettica fascismo-antifascismo-postfascismo. Il problema, come si vede, è complesso ed investe la polemica politica dei nostri giorni. La scarsa chiarezza d'idee, la confusione delle prospettive, addirittura il panico politico che circolano sono in linea di massima il risultato di una sistemazione critica non sempre razionale della complessità delle implicazioni teoriche, interpretative, praticopolitiche che scaturiscono da tale problema. Il tema dell'antifascismo è intimamente connesso ovviamente a quello di un'efficacia operativa della democrazia in Italia. Se le. cose nel nostro assetto democratico non vanno bene - così si dice - tutto ciò è dovuto ad una concezione oleografica, da etereo aroma speculativo, dell'antifascismo, oppure ad una sua battuta d'arresto, ad un suo svisamento delle prospettive. Il fascismo - così sostengono molti nostri diagnostici - -riprende consistenza come processo 51
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==