PAESI E CITT A Gli albanesi del Pollino di Mario Cataudella Se si· esa1ninano le profonde modificazioni determinate nel mondo dall'evoluzione delle tecniche informative, si conclude che è in atto un processo di livellamento culturale dei singoli gruppi umani. Come è noto, una· elaborazione ed una scelta di segni di uso comune si realizzano nei centri decisionali della civiltà consun1.istica al fine di raggiungere condizioni ottimali per la produzione e la cammercializzazione dei beni. Queste condizioni vengono conquistate anche attraverso l'adozione di messaggi volti ad uniformare gli orientamenti ed i bisogni del consumatore, affinché il sistema produttivo non ristagni e non trovi intralci di carattere culturale nel suo processo di espansione. Di qui le previsioni secondo le quali il mondo è destinato ad acquistare una sempre maggiore uniformità, ad opera delle regioni o dei paesi tecnologicamente più avanzati. È infatti evidente che in tale processo di a·ssimilazione sono i paesi meno sviluppati che vedono cadere e scomparire le loro costumanze e tradizioni; a meno che queste non possano venire snaturate e strumentalizzate per meglio servire il sistema. Ma se, in pratica, tutta l'umanità corre il rischio di vedersi imposto un universo culturale estraneo alle sue legittime aspirazioni, le minoranze etniche, quando sono inserite in un sistema economico ormai antico, incapace di una autonoma modernizzazione, corrono un rischio assai più grave. Nei loro confronti, infatti, si sviluppa una duplice aggressione culturale. A quella proveniente dall'esterno, e che consiste nell'attrazione esercitata da generi di vita diversi, si aggiungono le violenze culturali imposte dall'alto nel processo artificioso di sollecitazione di bisogni voluti, di fatto, da alcuni centri del potere economico: con conseguenze gravissime, che possono andare dai fenomeni di di·sgregazione sociale e di alienazione al vero e proprio etnocidio. Sulla base di queste considerazioni, può es.sere utile rivolgere l'attenzione alla situazione attuale di alcune « isole » etniche e di procedere ad una verifica delle principali modificazioni che la civiltà di mas,sa ed il progresso tecnologico, con tutti i loro portati, stanno operando su di esse. 117
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==