Renato Ghiotto luzione ciò che chiamiamo vita o natura, ma non con la stessa fredda rinuncia ai tentativi non riusciti, e oggi ancora c'è tra di noi chi guarda alla società in mezzo alla quale viviamo, e la vede non come essa è, ma come la dialettica degli opposti dice che dovrebbe essere. Non si può operare su una realtà, che un pregiudizio sistematico ha già provveduto a deformare; perché la politica nasca dalla cultura e ne faccia parte, deve accettare di essere interamente laica, imparare a muoversi in un modo privo di certezza e di leggi immanenti. Se andare a sinistra significa lavorare per una società migliore, il luogo degli uomini di cultura è oggi una sinistra senza illusioni. RENATO GHIOTTO 14
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==