Nord e Sud - anno XIX - n. 148 - aprile 1972

• REALTA'DELMEZZOGIORNO RIVISTA DI POLITICA, ECONOMIA E CULTURA diretta da GUIDO MACERA Roma, Viale B. Buozzi, 83 - De Luca Editore Fascicolo 1-2/1972 SOMMARIO Editoriale DE RE PUBLICA Antonio Calvi, Correttezza costituzionale e confusione politica DIBATTITI Enzo Storoni, Prima di tutto: definire il concetto di sciopero Franco Simoncini, L'art. 39 della Costituzione L'ECONOMIA Guido Macera, Congiuntura e interrogativi incombenti Carlo Aiello, Non « politica agraria» ma politica per l'agricoltura Mario Besusso, Ancora sulle medie e piccole industrie nel Mezzogiorno MINERVA OSCURA Salvatore Valitutti, La relazione Biasini e la riforma dell'istruzione secondaria SAGGISTICA Rosario Assunto, Paesaggio e antipaesaggio, natura e antinatura CULTURA E LETTERATURA Gaetano Borruso, Hegel e la rivoluzione francese Giuseppe Rosato, Un viaggio in Abruzzo di quattro secoli fa Gennaro Manna, « Il lume dietro le spalle », « Gli ultimi della Magna Grecia» Massimo Grillandi, Racconto del mese: La tana del ciclope OSSERVATORIO REGIONALE Giammario Sgattoni, La porta degli Abruzzi NOTE E SCHEDE- BIBLIOGRAFICHE G. GUADAGNO - D. DE MASI, La negazione urbana, Il Mulino, Bologna 1971 (Domenico Novacco); ANTONIOPAGANO, Acireale viva (Viaggio nella nostalgia), con presentazione di C. Cosentini, Acireale, 'Galatea, 1971 (Salvatore Rossi); MARIABELLONCI, Come un racconto gli anni del Premio Strega, (Mondadori, .Milano 1971) (Massimo Grillandi); LEO HUBERMAN- PAULM. SwEEZY, Il socialismo a Cuba, Dedalo Libri, Bari 1971 (Lorenzo Bassani)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==