Nord e Sud - anno XIX - n. 148 - aprile 1972

della politica delle riforme e di programmazione del Paese - rimane in effetti sempre più condizionato dalla esigenza di conseguenzialità fra previsioni di investimento e realizzazioni concrete, tra obiettivi e tempi di attuazione. Quanto alla condizione siciliana, la Relazione, dopo una obiettiva analisi del momento congiunturale, delle tendenze di fondo e delle difficoltà in cui operano le imprese minori, specie quelle di tipo tradizionale e non innovative, ha analizzato i problemi del settore industriale, ponendo in risalto l'importanza dei nuovi provvedimenti congiunturali regionali. I finanziamenti concessi dall'Istituto nelle varie branche di intervento dall'inizio dell'attività al 1971 si sono portati, al netto di rinunce e decadenze, ad oltre 550 miliardi, cifra sufficiente da sola a dare conferma della notevole presenza dell'IRFIS nel tessuto economico isolano. Risultati ancora più favorevoli dovrebbero conseguirsi negli esercizi a venire in concomitanza con la realizzazione delle iniziative connesse ai « pacchetti » CIPE per la Sicilia. I soli finanziamenti per l'impianto o l'ampliamento ed ammodernamento di stabilimenti industriali, pari a 480,8 miliardi, e quelli al commercio, pari a 5 miliardi, sono valsi a concretizzare una massa di investimenti di oltre 916 miliardi e ad assicurare occupazione ad oltre 68 mila unità lavorative, per il 72% in nuovi posti di lavoro. Inoltre, sui fondi regionali a gestione separata sono stati attivati 63 miliardi di finanziamenti industriali alle scorte diretti ed indiretti (pari ad oltre quattro. volte la consistenza originaria dell'apposito fondo) e sono stati sottoposti al competente Assessorato regionale finanziamenti alberghieri per complessivi 5,8 miliardi per un quinto già approvati. Il conto economico dell'esercizio, d(?po aver assegnato 4 miliar.di 666 milioni ai fondi rischi e riserve, che sono così aumentati a 43,4 miliardi, si è chiuso con ·un utile netto di L. 789.206.962, contro L. 619.649,104 del ·1970.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==