Nord e Sud - anno XIX - n. 148 - aprile 1972

o Felice Ippolito Per tutti si riconosce una giacitura autoctona, vale a dire che essi si sono sedimentati in corrispondenza della loro attuale posizione geografica e precisamente dopo l'arrivo delle varie falde delle quali abbiamo parlato a monte. 10 20 km MAR TIRRENO SCHEMA GEOLOGICO DELLA BASILICATA ·........... .. .... ·.. -~ MARE . . J ONIO Fig. 1. - Schema geologico della Basilicata. Mattonato: complesso calcareo-dolomitico (Mesozoico, piattaforma carbonatica); strisciato obliquo: complesso calcareo-silico-marnoso (Mesozoico, serie lagonegrese); strisciato orizzontale e verticale: serie dei flysch; punteggiato: Pliocene; bianco: Quaternario; crocette: prodotti vulcanici del Vulture. 120

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==