Nord e Sud - anno XIX - n. 148 - aprile 1972

DOCUMENTI Geologia e pianificazione in Basilicata di Felice Ippolito (*) Premessa - Geologia e pianificazione. Sono stato molto lieto di accettare l'invito rivoltomi dal vostro circolo di cultura di tenere una conferenza quì in Potenza, perché molti dei motivi che il vostro Presidente ha ricordato testé nella sua presentazione hanno trovato una immediata e profonda eco nell'animo mio: non soltanto perché sono legato a questa terra da vincoli di sangue, avendo ascendenti lucani, ma segnatamente perché taluni eminenti uomini di questa vostra terra hanno notevolmente influito sulla mia formazione culturale. E non solo, come è ovvio, GIUSEPPEDE LORENZO,mio illustre predecessore sulla cattedra di Geologia della Università di Napoli, del quale in questo anno celebriamo il centenario della nascita ed al quale dobbiamo la prima sintesi geologica dell'Appeninno meridionale, ma anche GIUSTINOFORTUNATO,dello stesso De Lorenzo amico e protettore illustre, il quale pose le basi scientifiche della questione meridionale e fu il primo a dimostrare come fosse falsa l'idea di un Mezzogiorno ricchissimo e ubertoso, accreditatosi nel passato per aver estrapolato a tutte le aride e squallide regioni dell'interno la fertilità e la ricchezza della Terra di lavoro. A questi due illustri vostri corregionali, sento il dovere di aggiungerne un altro, LUIGI LORDI,maestro del diritto commerciale nell'Università di Napoli ed a me legato da stretti vincoli di parentela, il qual.e contribuì a far nascere in me giovane non solo l'amore per questa aspra, ingrata terra di Basilicata, ma altresì la passione per gli studi umanistici e la fede nella religione della libertà. 11 tema, che ho scelto per questa mia conferenza, mi pare ben si adatti al momento attuale, nel quale l'istituto regionale muove i suoi p:i;-imipassi, e ben si adatti qui, a Potenza, capoluogo dell'unica regione che non sia ancora sede universitaria. Ora se è vero, come è vero, che uno dei capisaldi dell'attività regionale deve essere quello di predisporre * Conferenza tenuta il 28 ottobre 1971 a Potenza per il circolo culturale Silvio Spaventa Filippi, sotto la Presidenza del dr. Andrea Varango. 116

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==