Croce tra fascismo e antifascismo rinnovata coscienza democratico-liberale, non sempre reattivo ai mutamenti strutturali e istituzionali. L'ancoraggio antifascista, anche su tale terreno, pagherà il suo pedaggio nei rapporti con il crocianesimo .. In conclusione, Croce dilaterà, con la complessità della sua speculazione, rantifascismo in più direzioni; e se non mostrerà di esaurirlo, perché troppe sono le sue ambivalenze, da un lato lo arricchirà e dall'altro contribuirà a precisarne i limiti speculativi. Il discorso nel dopoguerra su fascismo e antifascismo passerà attraverso i rapporti tra Benedetto Croce e l'antifascismo di queste tre tendenze, i cui nodi tormentati abbiamo accennato in questa sede dal punto cli vista speculativo. MANLIO DI LALLA 115
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==