Nord e Sud - anno XIX - n. 146 - febbraio 1972

Alf anso Scirocco prefettura un uomo politico, il democristiano Franc_esco Selvaggi; avvocato dello Stato, molisapo cinquantasettenne,: e il 15 aprile il commissario prefettizio fu sostituito da un sindaco, Gustavo Ingrosso, professore di contabilità dello Stato, di diritto amministrativo e fi11anziario, già assessore comunale con l'amministrazione bloccarda 14 • Nel maggio, con decreto prefettizio, ft1 nominata una nuova Giunta, formata da Giuseppe Notarianni (vice-sindaco), Salvatore Aceto, Ferruccio Ara, Domenico Battiloro di Quarto, Michele Buccico, Enzo De Liguoro, Armando Dusatti, Luigi Falconio, Mario Florio, Luigi Guarino, Vincenzo Ingangi, Mario Riccio, Salvatore Rollo, L. R. Sa11sone. Anche 11el maggio fu nominato presidente della Deputazione provinciale il prof. Enrico Altavilla; vice-presidente restò Luigi De Filippis, e deputati provinciali furono Alberto Pierantoni, Vincenzo Dattilo, Nicola Lovero, Sebastiano de Donato, Angelo D'Elia, Leopoldo Rubinacci, Paolo D'Onofrio, Giuseppe De Vincentiis, Raffaele Paduano 15 • Su richiesta del CLN il questore Lauricella fu sostituito da Michele Broccoli. La liberazione di Roma, avvenuta il 5 giugno 1944, allontanando il fronte fece cessare per Napoli un periodo di confusione e di emergenza in cui le esigenze belliche avevano ostacolato la ripresa della vita civile, e fece cessare anche l'importanza politica che la città aveva assunto per la separazione dalla capitale. Benché restassero ancora molti ostacoli di-- pendenti dalla guerra (rimaneva il controllo « alleato », molti alloggi e stabilimenti erano requisiti, il coprifuoco restò in vigore fino al 4 luglio 1945, il porto fu lasciato completamente dagli americani solo nel febbraio '46) e i danni da riparare fossero notevoli (solo nell'estate '44 fu ripreso il servizio tram viario), la classe dirigente napoletana poteva ora dedicarsi all'opera ardua della vera e propria ricostruzione. Ai primi di settembre il prefetto, d'intesa con la Commissione alleata di controllo, nominò una commissione per coordinare e appoggiare le proposte rivolte alla rapida e concre~a ricostruzione delle industrie e nello stesso mese venne a Napoli il ministro dell'Industria Granchi, che visitò la Navalmeccanica e tenne una riunio,ne all'Unione Industriali; nell'ottobre il ministro fece un'altra visita agli stabilimenti industriali della provincia, ed entrò in funzione il Commissariato Alloggi. Contemporaneamente assumeva maggiore articolazione la stampa cittadina: il 7 agosto cominciò le pubblicazioni « La Voce, quotidiano dei lavoratori del Mezzogiorno », 14 Il CLN il 6 marzo aveva designato come prefetto Fermariello e come sindaco Ingrosso; il 12 marzo indicò in via subordinata altri nomi, tra i quali c'era quello di Selvaggi per la prefettura. Il CLN fu interpellato anche per la no1nina della Giunta comunale e della Deputazione provinciale. 15 Erano deputati provinciali supplenti G. Nunziante, G. Piegari, P. Giugliano, L. Calogero. 96 Bit;>l_iotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==