Nord e Sud - anno XIX - n. 145 - gennaio 1972

----------------------------------------: BANCACOMMERCIALITEALIANA Società per Azioni - Sede cli Milano Registro Società n. 2774 - Tribunale di Milano Capitale sociale L. 60.000.000.000- Riserve L. 18.852.295.652 BANCA DI INTERESSE NAZIONALE La « Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gamma di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI che copre automaticamente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte individuali - di conti correnti e di libretti a risparmio nominativi; un LIBRETTO DI RISPARMIO CIRCOLARE che dà al portatore la possibilità di effettuare prelievi presso uno qualsiasi degli sportelli della Banca; un SERVIZIO DI CREDITO PERSONALE per venire incontro ad esigenze straordinarie, di carattere familiare o professionale, di dirigenti e dipendenti di aziende pubbliche e private, professionisti, reddituari, piccoli imprenditori, ecc.; un SERVIZIO DI CASSA AUTOMATICA che consente di prelevare il contante in tutti i giorni della settimana ed a tutte le ore (presso le principali città, 1n corso di graduale estensione alle altre); un ESTRATTO CONTO con la descrizione in chiare lettere di ogni movimento di fondi all'attivo ed al passivo. I l 83 spurtelldiellaBancaConunerciaItlaelianasonoa VostradisposiziopneroQncihiarimento. REALTA DEL MEZZOGIORNO RIVISTA DI POLITICA ECONOMICÀ E CULTURA diretta da GUIDO MACERA Editoriale De re publica Roma, Viale B. Buozzi, 83 ~ De Luca Editore Fascicolo 12 - Dicembre 1971 . SOMMARIO ANTONIO CALVI: l./elezione presidenziale: vittoria den-zocratica Corsivi Il meridionalismo del « Corriere » Dibattiti -1:-1,* La pronuncia del CNEL sugli art. 39 e 40 Osservatorio regionale FRANCESCO SAPIO: La struttura e la politica delle aziende di credito in Basilicata GABRIELE AcoCELLA: Una provincia molto piccola con troppi comuni e troppi abitanti Studi e ricerche RICCARDO DURANTE: L'assetto territoriale del Mezzogiorno: problemi ideologici, metodologici e politici per gli anni futuri CORRADO BuRESTI: Le lezioni dell'esperienza in tema di programmazione Arti e Lettera tura GENNARO BORRELLI: Il palazzo Corigliano in Napoli (continuazione e fine) MARIO POMILIO: Il « fiato materno ». di Giacinto Spagnoletti ·WALTER MAURO: Carlo Bernari fra il «giallo» e la storia d'amore GIAMMARIO SGATTONI: Il ritorno di Cascella Bibiiptecag inobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==