Napoli ecologica stiche: in poche parole, nel momento in cui si v1,1ole fare di Napoli una « città di soggiorno » e non una « città di transito ». Il problema dell'acqita. L'acqua non costituisce un problema solo dal punto di vista dell'inquinamento, ma anche dal punto di vista della insufficiente disponibilità· di risorse. Questo è bene tenerlo a mente e cercare, anche in questo se11so, di individuare quali possono essere gli strumenti di soluzione del problema sia pure a lungo termine. Pertanto si propor1e di cor1durre itn'i11dagirie sulle risorse idriche nel Napoletano la cui scarsezza si è presentata co11 aspetti drammatici nelle più recenti stagioni estive. Per quanto riguarda l'inquinamento in generale e quello costiero in particolare, le linee d'azione sono molteplici e i risultati possono essere ottenuti anche in breve oltre che in lungo periodo: condizione necessaria è affrontare il problema immediatamente; oggi e non quando la stagione balneare risulta già irrimediabilmente compromessa. Le cose da fare si possono dividere a livello di studio e a livello operativo. A livello di studio occorre finalmente stabilire: 1) che cosa si intende per inquinamento marino; 2) da quali fattori ed elementi è provocato; 3) quali effetti può provocare non solo sulla fauna che ormai non esiste quasi più, ma sull'uomo stesso; 4) quali so110 le zone particolarmente interessate al fenomeno. Solo dopo aver chiarito almeno questi punti si può passare a suggerire le opportune soluzioni. Soluzioni che solo come estre1no rimedio possono concretizzarsi 11ella chiusura degli stabilimenti balneari dal momento che la balneazione e l'elioterapia non sono solo uno svago (e già così andrebbero rispettati), ma spesso, costituiscono una precisa indicazione di ordine sanitario. Prima ancora occorre censire e quindi vietare gli scoli fognari cla11destini i quali sboccano in città specialmente nelle zone di Santa Lucia e Posillipo. L'affermazione della esiste11za di scoli clandestini data qui per scon:. tata, va verificata co11 una apposita ricercà che d·a una parte ne accerti l'esistenza, la provenienza e la localizzazione nelle varie zone costiere della città; dall'altra verifichi la possibilità di allacciare tali scoli al collettore di Citma. Sull'esistenza di talj scoli non è possibile, comunque, dubitare già prima che la ricerca proposta la accerti definitivamente, dal momento 115 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==