Le industrie della Valpescara cui è riportata la distribuzione degli ad·detti nei diversi settori e, per ciascuno di essi.. il valore del rapporto acldetti/ azie11de. TABELLA 3 Settori Addetti Alimentare 1.638 Tabacco 870 Abbigliamento 810 Legno 1.000 Trasf. min. non n1etalliferi 2.754 Meccanico e n1etal. 2.373 Chimico e der. del petr. 1.062 Cuoio 295 Carta e cartotec. 721 Gomma 46 Manif. varie 230 Totale 13.506 % sul tot. 12,1 5,9 19,8 7,4 20,3 17,6 7,9 2,1 5,3 0,3 1,9 100,0 Rapp. Addetti aziende 35,6 405 107 20,8 43,7 33,9 44,1 98,3 120,1 15,3 25,5 45,1 Un'immagine più precisa della reale po-sizione dei si11goli settori produttivi, nel quadro industriale del territorio che ci i11teressa, può essere fornita, peraltro, solo attraverso un esame specifico delle varie attività e della loro localizzazione. L'industria alimentare è l'unica cl1e possa vantare una certa tradizione nell'Area; il suo sviluppo prioritario, d'altra parte, è tipico delle zone ad agricoltura intensiva, una volta investite dall'espansione industriale. Tralasciando le numerose attività legate alla trasformazione dei prodotti agricoli da parte degli stessi agrico 1ltori, come pure le unità di dimensioni e natt1ra artigianali, le aziende alimentari operanJi nel territorio dell'Area sono 38, con 1.638 addetti. Ot1esti rappir·esentano il 12,1 % di tutti gli addetti alle industrie ma11ifatturiere con oltre . 10 dipendenti, co•ntro il 7,9 della media nazionale 16 : tale scostamento mostra chiaramente l'importanza che assume il settore nella Val Pescara. Numericame11te prevalgono le piccole i1nprese (fino a 50 addetti), ma sono ben rappresentate anche le classi immediatamente superiori, con quattro. aziende ciascuna: particolare rilievo assumono fra queste 16 I dati che si riferisèono all'intero territorio nazionale sono quelli che risultano dall'ultimo censi1nento. 121 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==