Le industrie della Valpescara Esatta·mente in coincidenza dei due nodi si trovano localizzate la CELDIT e la Stazione ferroviaria, che possono essere considerati i cardini intorno ai quali si è costruita e diffu·sa la trama dello sviiuppo industriale ed urbano dello Scalo. Il primo nucleo cittadino nasce, infatti, ai lati della stazione, lungo la Tiburtina e via Colonnetta; ad esso si aggiunge successivamente, a.I capo op•posto ,dell'asse, un secondo nucleo urbano, costituito dal Villaggio CELDIT, 11ato insie1ne all'azienda pioniera nell'area che fro11teggia lo stabili,mento al di là della Tiburtina. Gli anni del rece11te svi'1uppo industriale ,redranno da una parte, lungo il fianco meridionale della Tiburtina, l'urbanizzazione della fascia compresa tra il Villaggio CELDIT e il nucleo ,del'lo Scalo; dall'altra, a nord dell'asse, l'in·dustrializzazione di tutto il territorio che si trova tra lo stabilimento ·CELDIT e la stazione ferroviaria. 4. Panorama della struttitra industriale dell'area. Secondo i calcoli e le valutazioni che abbiamo potuto fare 15 , gli addetti all'industria nell'intera Area sono oggi circa 38.000, dei quali 26.000 occupati nelle sole industrie manifatturiere. Fra queste u1 ltime quelle con più di 10 ad·detti, e cioè quelle che si presume abbiano superato la soglia artigianale, assorbojno circa 13.500 unità lavorative (35,6% del totale degli addetti all'industria), distribuite in 299 aziende. Su questi soffermeremo quindi la nostra attenzione, analizzando in TABELLA 1 Rami di attività Addetti % addetti totale ind. Costruzioni 10.000 26,3 Estrattive ed energetiche 2.000 5,2 Manif. con oltre 10 addetti 13.500 35.6 Manif. con meno di 10 addetti 12.500 32,9 Totale 38.000 100,0 1s Prendendo come base i dati del censimento 1961 e quelli risultanti all'anagrafe delle ditte delle Ca1nere di Commercio, mi sono servito soprattutto di dati, valutazioni e s,time esistenti presso il Consorzio per l'Area di sviluppo industriale, integrati da un'indagine diretta presso le aziende più importanti. Devo precisare inoltre che i dati si riferiscono solo· a 20 Comuni, in quanto gli altri 6 (Penne, Loreto, Aprutino, Pianella, Bolognano, Città S. Angelo e Bucchianico) sono entrati a far parte dell'Area soltanto recentemente. 119 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==