____ .....,. ______________________________ . I I BANCACOMMERCIALIET.ALIANA Società per Azioni - Sede di Milano Registro Società n. 2774 - Tribunale di Milano Capitale sociale L. 60.000.000.000- Riserve L. 18.852.295.652 BANCA DI INTERESSE NAZIONALE La « Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gam1na di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI èhe copre automatican1ente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte individuali - di conti correnti e di libretti a risparmio nominativi; un 'LIBRETTO DI RISPARMIO CIRCOLARE che dà al portatore la possibilità di effettuare prelievi presso uno qualsiasi degli sportelli della Banca; un SERVIZIO DI CREDITO PER-SONALE per venire incontro ad esigenze straordinarie, di carattere familiare o professionale, di dirigenti e dipendenti di aziende pubbliche e private, professionisti, rcddituari, piccoli imprenditori, ecc.; un SERVIZIO DI CASSA AUTOMATICA che consente di prelevare il. contante in tutti i gion1i de11a settimana ed a tutte le ore (presso le principali città, in corso di graduale estensione alle altre); un ESTRATTO CONTO con la descrizione in chiare lettere di ogni movin1ento di fondi all'attivo ed al passivo. I 283 sportelldiellaBancaCummerclHalaellansaonoa VostrdaisposiziopneroUnclhiarimento. -REALTA DEL MEZZOGIORNO RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA E CULTURA diretta da GUIDO MACERA Roma, Viale B. Buozzi, 83 - De Luca Editore --------'--- Fascicolo 8-9 agosto-settembre 1971 SOMMARIO Presentazione (G.M.) Vincenzo Verrastro, Regione anno zero Carlo Aiello, Risorse econoniiche e loro dimensioni nello sviluppo F,rancesco Delfino, Tra prima e seconda esperienza di progra-mmazione Gabriele Gaetani D'Aragona, Agricoltura e industria: le scelte necessarie Francesco Contin.enza, Lineamenti e strumenti_ p~r una politica di industrializzazione · Franco Pan·etta, ll problema dell'Università Giuseppe Cappiello, L'organizzazione del se'rvizio sanitario , Nicola D'Agostino, Prospettive del turismo D. Adamesteantt, Scavi, scoperte e ricerche storico-archeologiche Guido Macera, Giastino f.,ortttnato come scritto.re Antonio Pellicani, Nitti e la questione meridionale D9menico Sabella, Giacomo Racioppi, attraverso la corrispondenza con lo zio Abate Antonio · Biblioteca ·inobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==