DOCUMENTI La legge per il Mezzogiorno ::• Tre politiche per la Cassa di Manlio Rossi Doria Signor Presidente, signor Ministro, onorevoli colleghi, la discussione del disegno di legge sugli interventi nel Mezzo1 gio1 rno per il pro,ssimo quinquennio offre l'occasione, anzi impone l'obbligo di meditare sulle vicende passate, la situazione presente e le prospettive a venire di quello che tutti consideriamo il maggiore problema dell'Italia unita. Se ho chiesto di parlare, no,n è tanto in nome del partito che rappresento, le cui posizioni sono state illustrate questa mattina dal collega senatore Mancini, quanto perché· ritengo che la mia età e l'esperienza dei problemi al nostro esame mi consentano di apportare un contributo alla discussione. Con la discussione e l'approvazione del presente disegno di legge, la questione meridionale ha alle spalle esattamente un secolo. Dato permanente della r1ostra storia (Nous conquerons· les Jtalies, diceva la canzo,ne francese alla calata di ·Carlo VIII alludendo alla diversità d'elle due Italie, come annotava Giustino Fortunato), essa prese forma di questione politica e sociale prioritaria della nazione all'indomani della Co-- mune di Parigi, quando il già maturo Pasquale Villari compose le sue seconde Lettere meridionali e i suoi giovanissimi amici Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti, no,n meridionali, decisero di avventurarsi nelle province del Sud a cercare la spiegazio·ne del tragico primo decennio dell'Unità, che aveva dolorosamente sorpreso gli italiani ignari ed increduli della diversa realtà del Mezzogiorno. La discussione coincide anche con la fine del primo quarto di secolo dal nuovo, esplicito riconoscimento nazionale di questa diversa rea!tà all'indomani della seconda guerra mo·ndiale e della cad·uta del fascismo•, il quale invano aveva voluto· ca11cellare la questione dal vocabolario politico. Coincide inoltre con l'inizio del terzo decennio da * Pubblichlam.o il testo dei discorsi, pronunciati rispettivamente al Senato e alla Camera, da Manlio Rossi Doria e da Francesco Compagna durante la discussione del disegno di legge sugli interventi nel Mezzogiorno. 102 Bibiiotecag inobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==