Nord e Sud - anno XVIII - n. 138 - giugno 1971

... ARGOMENTI Lo Stato e l'economia di Vittorio Barbati L'intervento, diretto ed indiretto, dello Stato nelle attività eco1 nomiche è un fatto ormai universalmente accettato·. Tuttavia, sul piano politico come sul piano, dottrinario, perma.ngo,no notevoli divergenze di opinioni, ed anche notevoli incertezze, sull'entità e sui caratteri da conferire a tale intervento·. Indubbia-n1en 1te è difficile - soprarttutto 1 per l'insufficienza degli strumenti di indagine scientifica di cui si dispo,ne - impo,stare co,rrettamente la ricerca delle po,ssibili so,luzioni del problema. I caratteri, estremamente complessi e multiformi, dell'intervento statale dipendono da molti fattori, che non sempre è agevole individuare e definire, né è sempre possibile ricondurre a criteri quanto-qualitativi di valutazione sufficientemente validi ed omogenei. A ciò bisogna aggiungere che il comportamento dello Stato, - inteso sia come ente pubblico che co,me operatore economico - è determi11ato, da un lato, dalle istanze della società - che si ,tramutano, o do,vrebbero tramutarsi, in obiettivi po,Iitici - e, dall'altro lato, dagli o,rientarrienti (o. dai co1 mpromessi) richiesti o imposti da strutture non sempre adeguate ai tempi ed alle esigenze. Molte volte, purtroppo 1 , nel teorizzare delle soluzioni, n·on si tiene adeguato conto di qµesti elementi di fa,tto, spesso, determinanti; elementi collegati a precedenti processi evolutivi, non sempre o,rganici, e che difficilmente si p·ossono, modificare in t1n breve perio 1do. In altri termini no,n si tiene conto del fatto, che, per mettere in atto nuovi indirizzi di po1 litica economica, occorroino tempi tecnici, necessariamente non brevi, richiesti dall'adeguamento o dalla riforma delle strutture. Va s1 ubito precisato, che quai1do1 si parla di interven~o statale, o in isenso più ampio di intervento, pubblico,, si dovrebbe valutare sempre - e possibilmente sulla base di elementi concreti - la convenienza, per la co,llettività, di tale intervento. Naturalmente, le valutazioni di convenienza posso.no presentare mo,lti aspetti, dato che .l'attività pub44 Bibiiofecag inobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==