Nord e Sud - anno XVIII - n. 138 - giugno 1971

La SVIMEZ e la politica meridionalista di Pasquale Saraceno =zNoi della SVIMEZ, venendo a Milano per ricevere l'ambito premio che la Giuria costituita presso il CIRIEC ha voluto assegnare alla nostra Associazione, ci sentiamo un poco in casa; e ciò non solo perché è a Milano che ci vene dato il riconoscimento di aver degnamente contribuito alla conoscenza di quel problema meridionale la cui ·mancata soluzione rende tanto oscuro il futuro della nostra società. Vi è anche e ·soprattutto il fatto· che è se1npre presente in noi che la SVIMEZ è sorta nel 1945, per iniziativa di un milanese, Rodolfo Mo,randi, Ministro dell'Industria d'i quel tempo ed essendo Sottosegretario, credo unico, nello stesso Ministero un altro milanese, Roberto Tremelloni; e milanese fu anche Alessandro Molinari, primo direttore generale della SVIMEZ, la cui impro,nta, a tanti anni dalla scom·parsa, è sempre viva nella tradizione di lavoro dell'Associazione. ·E se mi è consentito in1 dugiare brevemente sulle vicende di quel tempo lontano, vorrei anche ricord·are il pensiero che accomunò le eminenti personalità - erano tra esse Francesco Giordani, Giuseppe Paratore, Giusep·pe Cenzato, Donato Menichella, Vincenzo· Cagliati, Stefano Siglienti - che insieme con Morandi definirono la ragion ,d'essere e le finalità del Sodalizio; ritennero essi che occorresse porre mano al più ·p,resto e in modo· risoluto a iniziative capaci di avviare a soluzione la questione meridionale e che a tal fine un contributo, rilevante sareb,be potuto venire da un ente che si fosse dedicato con contin11ità e con rigore all'approfondimento sistematico del problema e alla formulazione di concrete proposte per la sua soluzione. In presenza delle incertezze che in quel momento - eravamo nell'imn1ediato dopo.guerra - gravavano sulla futura stabilità politica del Paese, si pensò che il persegui- · mento di tali fini in una sede specializzata =--- che .fu poi la SVIMEZ - si sareb·be rivelato grandemente utile, tenuto conto che una politica meridionalista avrebbe potuto co.nseguire i ·propri obbiettivi solo con * Pubblichiamo il ringraziamento del Presidente della SVIMEZ, Pasquale Saraceno, in occasione del conferilnento all'Associazione del premio per la conoscenza, istituito dal CIRIEC. 111 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==