Nord e Sud - anno XVIII - n. 136 - aprile 1971

Francesco Compagna sione del CIPE è stata condizionata dalle pressioni dei socialisti, e dell'on. Mancini in particolare, a favore della scelta di Gioia Tauro (sembra che l'on. Principe fosse invece propenso a preferire la scelta di S. Eufemia). Quello che però non si è compreso, che non risulta del tutto chiaro, è il discorso sul costo superiore di 200 miliardi a Gioia Tauro rispetto a Crotone e S. Eufemia. Certo, questo discorso è stato fatto circolare ed è stato alimentato da fonti di informazione e di indiscrezione che fanno capo all'IRI. Ma l'IRI non lo ha fatto esplicitamente, pubblicamente, ufficialmente; e comunque non lo ha documentato per il pubblico. Si dovrebbe ritenere che lo abbia documentato per il CIPE. E tuttavia, resta qualche dubbio circa la fondatezza di un discorso che pure ha suscitato serie e gravi perplessità sL1imetodi della politica meridionalista e della contrattazione programmata. Dobbiamo riferire, per esempio, che, in seguito all'accenno che abbiamo fatto su « Nord e Sud » e su « Panorama » ai 200 miliardi di costo superiore per la localizzazione a Gioia Tauro del centro siderurgico, ci ha scritto da Reggio Calabria un vecchio amico, l'ing. Francesco Ziparo, a nome di un gruppo meridionalista di Reggio Calabria e provincia che sappiamo essere t1n gruppo di persone serie e che tale ha dimostrato di essere durante tutto il corso della rivolta di Reggio per la designazione della sede degli uffici regionali della Calabria. Ebbene, questo gruppo di persone serie ritiene che la localizzazione del centro siderugico a Gioia Tauro comporti un costo minore di quello che comporterebbe la localizzazione a S. Eufemia; e soprattutto avanza preoccupate riserve sulle « voci » fatte circolare a proposito delle contro-indicazioni che la localizzazione a Gioia Tauro presenterebbe e a proposito della differenza di spesa a favore di S. Eufemia. « Non vediamo dove tale differe11za di spesa a favore di S. Eufemia tro·vi il minimo fondamento: non nel costo delle aree interessate che ... non raggiungono in valore assoluto le decine di miliardi; non nel costo dei raccordi ferroviari e stradali, presentando Gioia 11auro solo il problema del sovrapassaggio o sottopassaggio del1' att~ale ferrovia e dell'attuale strada statale, per cui può essere prevista una spesa di centi11aia di milio11i, spesa del resto ampiamente compensata dal minore importo occorrente rispetto a S. Eufemia per il raccordo all'autostrada Salerno-Reggio Calabria; né infine per quanto riguarda il porto: nessuna indicazio11e di minore spesa può aversi per tale infrastruttura a favore dell'una o dell'altra localizzazione, salvo l'elemento probante indicato a favore 12 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==