Nord e Sud - anno XVIII - n. 136 - aprile 1971

L'Assemblea dei Partecipanti al Fondo di dotazione dell'IRFIS, riunitasi il 6 aprile 1971, ha approvato all'unanimità la Relazione del Consiglio di Amministrazione, la Relazione del Collegio Sindacale ed il Bilancio al 31 dicembre 1970. La relazione del Consiglio di Amministrazione, dopo un'ampia disamina della congiuntura internazionale, della situazione economica nazionale, delle prospettive del Mezzogiorno e della condizione siciliana, illustra con ampia documentazione l'attività svolta dall'Istituto in favore dello sviluppo indL1striale della Sicilia, soffermandosi sui vari problemi del credito industriale agevolato quale strumento primario della incentivazione. In particolare, la relazione analizza la situazione del mercato finanziario prospettandone la portata e le implicanze per la politica di sviluppo meridionale, in fase di rilancio, e per le condizioni di operatività dello stesso credito a medio termine. Di fronte agli anni '70, che postulano la necessità di rinvigorire ed innovare la politica meridionalistica - problema centrale e banco di prova della politica di riforme e di programmazione - la Relazione auspica un più ampio, incisivo disegno politico anche in ordine alle articolazioni settoriali e territoriali dell'iniziativa pubblica e dell'iniziativa privata nell'ambito della contrattazione programmata. Quanto all'economia siciliana, la Relazione dopo una obiettiva diagnosi del momento congiunturale, delle tendenze di fo11do e delle difficoltà in cui si dibattono le piccole industrie specie 11ei settori tradizionali, analizza i vari aspetti della industrializzazione e sollecita l'adozione di nuovi ·provvedimenti incentivi regionali che valgano a cogliere le nuove possibilità per un ulteriore sviluppo economico dell'Isola e per il consolidamento delle strutture esistenti. I finanziamenti deliberati nelle varie branche di attività dell'Istituto sono ammontati, nel 1970, complessivamente a 163 per 75.564 milioni di ·cui 88 per 72.755 milioni per in1pianti o ampliamenti di stabilime11ti industriali. Tali risultati e quelli conseguiti in termini di definizioni contrattuali e di erogazioni segnano un notevole progresso rispetto al '69 ed una valida premessa ·per i maggiori traguardi che la realizzazione delle iniziative del pacc:hetto CIPE per la Sicilia dovrebbe consentire di raggiungere nei prossimi esercizi. Nei diciassette anni di attività l'IRFIS ha deliberato, al netto, n. 2.205 finanziamenti per 507.733 milioni, di cui numero 1.337 per impianti o ampliamenti di stabilimenti industriali ·per complessive. lire 442.452 milioni comportanti una massa di investimenti fissi di 835 miliardi, che hanno assicurato l'occupazione di 65 mila unità lavorative, per il 72% in nuovi posti di lavoro. Il conto economico dell'esercizio, dopo avere destinato ad ammortamenti, svalutazioni, m.inusvalenze titoli ed acca11tonamenti, la somma di L. 1.475.266.343, ha registrato un saldo di utili di L. 3.640.386.532 con un incremento del 20,7% rispetto all'ann9 precedente. Di tale saldo, lire 3.020.737.428 sono state portate ad incremento dei fondi rischi e delle riserve che da L. 35.835 milioni ·a fine '69 si sono così elevati a 38.848 milioni. L'utile netto è pertanto risultato pari a L. 619.649.104, contro L. 509.812.741 del 1969. I .· Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==