... BANCA COMMERCIALE ITALIANA Società per Azioni - Sede in Milano Registro Società n. 2774 - Tribunale di Milano Capitale sociale L. 60.000.000.000 - Riserva L. 13.500.000.000 BANCA DI INTERESSE NAZIONALE La « Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gamma di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre .anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI che copre automaticamente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte individuali - di conti correnti e di libretti a risparmio nominativi; un LIBRETTO DI RISPARMIO CIRCOLARE che dà al portatore la possibilità di effettuare prelievi presso uno qualsiasi degli sportelli della Banca; un SERVIZIO PICCOLI PRESTI'fI A RI!v1BORSO RATEALE per venire incontro ad esigenze straordinarie, di carattere familiare o professionale, di dirigenti e dipendenti di aziende pubbliche e private, professionisti, reddituari, piccoli imprenditori, ecc.; un SERVIZIO DI CASSA CONTINUA AUTOMATICA che consente di prelevare il contante in tutti i giorni della settiinana ed a tutte le ore (presso le principali città, in corso di graduale estensione alle al tre); un ESTRATTO CONTO con la descrizione in chiare lettere di ogni movimento di fondi all'attivo ed al passivo. I 280 sportelldiellaBancaCommerciaItlaellanasonoa Vostradisposizio1n1eeorgnichiarimento. CRITICA SOCIALE rivista quindicinale del socialismo fondata da Filippo Turati Anno 63 - N. 6 20 marzo 1971 SOMMARIO Dopo il C.C. del PSI L'Osservatore: Il dovere della chiarezza Venerio Cattani: . Un richiamo alla responsabilità Michele Zuccalà: La riforn1a dell'università Aldo Pagani: La legge sui fitti rustici Augusto Cerri: Brevi osservazioni sullo statuto regionale lombardo Riccardo Bauer: Un patrimonio che deve essere salvato Opinioni sull'unità sindacale: Ruggero Ravenna: Premesse e prospettive sull'unità sindacale Giorgio Galli: PCI: sovranità autolùnitata Oltre il centro-sinistra? Giacomo Ottolenghi: Politica di centro-sinistra e rif or1na elettorale - Tito Favaretto e Giorgio Negrelli: Per una rinascita del Partito Socialista Ferdinando Vegas: La logica della vietnamizzazione Victor Alba: Lettera dagli Stati Uniti Rodolfo Reventlow: Due socialisti al governo Anna Colombo: Due difese « comuniste >> d'Israele Rassegna di teoria del socialismo: Luciano Vernetti: Un retaggio ambiguo Lucien Laurat: Contributo allo studio del transcapitalismo Questo numero è di 32 pagine - Un fascicolo L. 200 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==