Cronache dell'industrializzazione concesso che il Mezzogiorno contadino sia buono, resta il fatto che era ed è miserabile; che tale resterebbe anche a spendervi 50 o 500 miliardi per « opere civili »; e che, comunque, è condannato. · Naturalmente, quando parliamo di Mezzogiorno cittadino da fondare, non ci riferiamo affatto ai capoluoghi soltanto, ma anche a quegli insediamenti minori che, grazie alla loro posizione, risultano su.scettibili di progresso urbano. E fra questi vi sono quelli che si sviluppano a valle dei vecchi presepi, intorno ad uno scalo • ferroviario, lungo una grande strada di comunicazione interregionale; cosicché, al presepe che non può non morire, si sostituisce il nuovo centro che può vivere e può svilupparsi: non se1npre, ma spesso. Ecco: il Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno, in fase di coordinamento, la Cassa per il Mezzogiorno, in fase applicativa, tengano rigorosamente conto, nel decidere come spendere i 50 miliardi per i « Comuni manifestanti particolare depressio11e », della possibilità di spenderli realizzando « opere civili » là dove nasce e cresce un insediamento che si sostituisce a quello destinato ad estinguersi. · Reggio strizza l'occhio a S. Eufemia. Ma allora questo V Centro siderurgico si fa o non si fa? E si fa a Gioia Tauro? Ed è vero o non è vero che questa sua localizzazione comporta, come noi abbiamo scritto nell'editoriale del numero di febbraio di « Nord e Sud » e su « Pa11orama » del 25 febbraio, un costo di circa 200 miliardi superiore a quello che comporterebbe la localizzazione a S. Eufemia o a Crotone? Ed è vero, i11fine, che questo costo superiore si deve sopportare (e sarà scaricato dall'IRI sulla Cassa per il Mezzogiorno, onde le risorse di questa saranno assottigliate per far fronte a questo costo e dirottate da altre destinazioni conformi ai compiti della Cassa) perché i socialisti vogliono compensare la provincia di Reggio dopo averla tagliata fuori dal compromesso in base al quale· l'U.niversità avrà come sede Cosenza e la Regione avrà come sede Catanzaro? È vero cioè o non è vero che quella di Gioia è una scelta forzata di localizzazione, imposta all'IRI perché Gioia è in provincia di Reggio e S. Eufemia, come Crotone, in provincia di Catanzaro? Pare ormai deciso che l'impianto -siderurgico sarà localizzato a Gioia Tauro. Ma si è compreso fin troppo che a questa localizzazione l'IRI non è favorevole, in quanto avrebbe preferito una delle altre due prese in considerazione, se non addirittura una localizzazione in Sicilia. Così come si è compreso· fin troppo cl1e la deci11 Bibliotecaginobianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==